Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il Papa tiene il microfono in mano come se stesse rappando

Papa Francesco è quasi immediatamente diventato una celebrità al di fuori del suo ruolo di uomo di Chiesa: è apparso sulla copertina di Rolling Stone, tra le altre cose, e, anche per il suo approccio considerato più progressista su molti temi storicamente cari alla Curia, ormai fa parte a pieno titolo della cultura pop contemporanea. C’è però un dettaglio di lui che non viene abbastanza sottolineato: quando parla in un microfono, lo tiene sempre in mano come un rapper. No, davvero.
Pope urges mediation to end N.Korea crisis, avert devastating war https://t.co/dYqEUly9Ab pic.twitter.com/dD0JEgDQFZ
— Reuters Africa (@ReutersAfrica) 30 aprile 2017
La cosa è stata – ovviamente – notata sui social media, e ha generato la consueta infornata di meme e ironie: Twitter ha dedicato uno dei suoi Moment alla raccolta delle “rap battle” di Papa Bergoglio, che in effetti in foto sembra sempre impegnato in una performance a cappella. Che possa servire da spunto per la seconda stagione di The Young Pope?
.@HaleighHoffman This one’s not as good, but I think it’s more lyrically appropriate. pic.twitter.com/XAE5tyZWhv
— Marc Schutz (@4MMarc) 30 aprile 2017

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.