Hype ↓
07:52 venerdì 12 settembre 2025
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Quanti libri leggerai prima di morire?

22 Marzo 2017

Emily Temple su LitHub ha affrontato uno degli argomenti più cari a qualsiasi lettore: c’è tempo di leggere tutti i libri? O almeno, scegliendo di essere più realisti, tutti quelli su cui vorremmo mettere le mani? D’altronde l’ultima volta che Google si è messo in testa di contare quanti libri esistono al mondo, sette anni fa, il suo calcolo si è fermato a quota 129,864,880 titoli, rendendo mestamente evidente che nessun essere umano sarà mai in grado di trovarsi senza qualcosa di nuovo da leggere. Ma più spesso si tratta di decidere quali (e quanti) libri leggere di una lista più o meno ristretta (Hari Kunzru ha scritto sul New York Times che «una volta che hai stabilito i tuoi gusti, e hai compreso che esiste un numero finito di libri che leggerai prima di morire, leggere quelli pessimi è quasi nauseante».

Opening Of Liverpool Central Library

Temple, allora, ha scelto di servirsi dei dati del Social Security Life Expectancy Calculator, un servizio federale statunitense con cui calcolare l’aspettativa di vita di un cittadino americano medio, e di incrociarli con altri del Pew Research Center, l’ente statistico che dichiara che Average Joe, negli Usa, legge 12 libri l’anno (il pubblico italiano, dice l’Istat, è meno virtuoso: in un caso su due non legge nemmeno un libro l’anno). Oltre a questo livello base, l’autrice ha stabilito un “Lettore medio” – una figura che legge un po’ più della media – e poi altre due categorie: “lettore vorace”, che infila 50 titoli l’anno, e “super lettore”, con 80 libri macinati ogni dodici mesi. La risposta alla domanda “Quanti libri leggerai prima di morire?” è nello specchietto seguente (i risultati sono modellati sui cittadini americani, però, quindi è possibile che tu ne leggerai un po’ meno).

Donna, 25: 86 (61 anni da vivere)
Lettore medio: 732
Lettore vorace: 3,050
Super lettore: 4,880

Uomo, 25: 82 (57 anni da vivere)
Lettore medio: 684
Lettore vorace: 2,850
Super lettore: 4,560

Donna, 30: 86 (56 anni da vivere)
Lettore medio: 672
Lettore vorace: 2,800
Super lettore: 4,480

Uomo, 30: 82 (52 anni da vivere)
Lettore medio: 624
Lettore vorace: 2,600
Super lettore: 4,160

Donna, 35: 86 (51 anni da vivere)
Lettore medio: 612
Lettore vorace: 2,550
Super lettore: 4,080

Uomo, 35: 82 (47 anni da vivere)
Lettore medio: 564
Lettore vorace: 2,350
Super lettore: 3,670

Donna, 40: 85.5 (45.5 anni da vivere)
Lettore medio: 546
Lettore vorace: 2,275
Super lettore: 3,640

Uomo, 40: 82 (42 anni da vivere)
Lettore medio: 504
Lettore vorace: 2,100
Super lettore: 3,260

Donna, 45: 85.5 (40.5 anni da vivere)
Lettore medio: 486
Lettore vorace: 2,025
Super lettore: 3,240

Uomo, 45: 82 (37 anni da vivere)
Lettore medio: 444
Lettore vorace: 1,850
Super lettore: 2,960

Donna, 50: 85.5 (35.5 anni da vivere)
Lettore medio: 426
Lettore vorace: 1,775
Super lettore: 2,840

Uomo, 50: 82 (32 anni da vivere)
Lettore medio: 384
Lettore vorace: 1,600
Super lettore: 2,560

Donna, 55: 86 (31 anni da vivere)
Lettore medio: 372
Lettore vorace: 1,550
Super lettore: 2,480

Uomo, 55: 83 (28 anni da vivere)
Lettore medio: 336
Lettore vorace: 1,400
Super lettore: 2,240

Donna, 60: 86 (26 anni da vivere)
Lettore medio: 312
Lettore vorace: 1,300
Super lettore: 2,080

Uomo, 60: 83 (23 anni da vivere)
Lettore medio: 276
Lettore vorace: 1,150
Super lettore: 1,840

Donna, 65: 87 (22 anni da vivere)
Lettore medio: 264
Lettore vorace: 1,100
Super lettore: 1,760

Uomo, 65: 84 (19 anni da vivere)
Lettore medio: 228
Lettore vorace: 950
Super lettore: 1,520

Donna, 70: 87.5 (17.5 anni da vivere)
Lettore medio: 210
Lettore vorace: 875
Super lettore: 1,400

Uomo, 70: 85 (15 anni da vivere)
Lettore medio: 180
Lettore vorace: 750
Super lettore: 1,200

Donna, 75: 89 (14 anni da vivere)
Lettore medio: 168
Lettore vorace: 700
Super lettore: 1,120

Uomo, 75: 87 (12 anni da vivere)
Lettore medio: 144
Lettore vorace: 600
Super lettore: 960

Donna, 80: 90 (10 anni da vivere)
Lettore medio: 120
Lettore vorace: 500
Super lettore: 800

Uomo, 80: 89 (9 anni da vivere)
Lettore medio: 108
Lettore vorace: 450
Super lettore: 720

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.