Hype ↓
07:30 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Internet ha iniziato a litigare sull’identità sessuale di Garfield

03 Marzo 2017

«Garfield è pigro; Garfield è un gatto; a Garfield piacciono le lasagne. C’è davvero molto altro da dire su Garfield?». Il Washington Post se lo chiede per commentare uno dei flame più efferati sulla versione di Wikipedia in lingua inglese che si ricordino: la settimana scorsa i responsabili dell’enciclopedia hanno dovuto bloccare le modifiche alla pagina del popolare personaggio dei fumetti creato da Jim Davis sul finire degli anni Settanta.

Per sessanta ore consecutive, gli editor di Wikipedia hanno battagliato sul genere sessuale del gatto, che è passato da «male» a indefinito a intervalli di pochi minuti. Uno degli utenti intervenuti ha scritto: «Garfield poteva essere un maschio nel 1981, ma oggi non lo è». Il dibattito non è rimasto all’interno dei confini di Wikipedia: sul sito del gruppo News Corp Heat Street, un autore ha firmato un j’accuse contro i «marxisti culturali» colpevoli di «aver reso uno dei maschi più iconici della cultura pop un abominio gender fluid».

Garfield the Cat floats down Broadway du

La querelle nasce da un’intervista rilasciata da Jim Davis a Mental Floss due anni fa, o meglio da un passaggio che finora era rimasto semi-ignorato e considerato innocuo, in cui il disegnatore dice: «Garfield è universale. Essendo un gatto, non è davvero maschio o femmina, di una particolare razza o nazionalità, vecchio o giovane». La settimana scorsa, tuttavia, l’autore satirico Virgil Texas ha riesumato l’articolo e ha annunciato al mondo di aver editato la pagina Wikipedia di Garfield in ossequio alle parole del suo creatore. Poi, nell’ordine, un altro editor ha riaggiunto «male», e un minuto dopo qualcuno dalle Filippine ha riportato Garfield a un’identità sessuale fluida. Qualcuno ha scritto che nelle strisce a fumetti «ogni personaggio si riferisce sempre a Garfield al maschile, e usa sempre pronomi maschili», corredando l’intervento di una quarantina di storie. Quando la disputa è finita su Twitter, una persona ha fatto notare che il testo dell’intervista originale è una contraddizione in termini: Davis dice «he is not really male or female», usando il maschile; un’altra ha ipotizzato che nel mondo felino il gender non conti nulla, commentando «it’s beautiful».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.