Hype ↓
07:58 martedì 20 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

Internet ha iniziato a litigare sull’identità sessuale di Garfield

03 Marzo 2017

«Garfield è pigro; Garfield è un gatto; a Garfield piacciono le lasagne. C’è davvero molto altro da dire su Garfield?». Il Washington Post se lo chiede per commentare uno dei flame più efferati sulla versione di Wikipedia in lingua inglese che si ricordino: la settimana scorsa i responsabili dell’enciclopedia hanno dovuto bloccare le modifiche alla pagina del popolare personaggio dei fumetti creato da Jim Davis sul finire degli anni Settanta.

Per sessanta ore consecutive, gli editor di Wikipedia hanno battagliato sul genere sessuale del gatto, che è passato da «male» a indefinito a intervalli di pochi minuti. Uno degli utenti intervenuti ha scritto: «Garfield poteva essere un maschio nel 1981, ma oggi non lo è». Il dibattito non è rimasto all’interno dei confini di Wikipedia: sul sito del gruppo News Corp Heat Street, un autore ha firmato un j’accuse contro i «marxisti culturali» colpevoli di «aver reso uno dei maschi più iconici della cultura pop un abominio gender fluid».

Garfield the Cat floats down Broadway du

La querelle nasce da un’intervista rilasciata da Jim Davis a Mental Floss due anni fa, o meglio da un passaggio che finora era rimasto semi-ignorato e considerato innocuo, in cui il disegnatore dice: «Garfield è universale. Essendo un gatto, non è davvero maschio o femmina, di una particolare razza o nazionalità, vecchio o giovane». La settimana scorsa, tuttavia, l’autore satirico Virgil Texas ha riesumato l’articolo e ha annunciato al mondo di aver editato la pagina Wikipedia di Garfield in ossequio alle parole del suo creatore. Poi, nell’ordine, un altro editor ha riaggiunto «male», e un minuto dopo qualcuno dalle Filippine ha riportato Garfield a un’identità sessuale fluida. Qualcuno ha scritto che nelle strisce a fumetti «ogni personaggio si riferisce sempre a Garfield al maschile, e usa sempre pronomi maschili», corredando l’intervento di una quarantina di storie. Quando la disputa è finita su Twitter, una persona ha fatto notare che il testo dell’intervista originale è una contraddizione in termini: Davis dice «he is not really male or female», usando il maschile; un’altra ha ipotizzato che nel mondo felino il gender non conti nulla, commentando «it’s beautiful».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.