Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La scultura da 800 mila dollari distrutta da un selfie

“Infinity Mirrored Room — All the Eternal Love I Have for the Pumpkins” è il titolo di un’installazione che fa parte di una mostra dell’artista Yayoi Kusama al Hirshhorn Museum di Washington, in cui una serie di zucche a pois illuminate riempie un piccolo spazio. L’esibizione è composta di diverse piccole stanze di questo tipo, arredate con pattern di colori, e per questo motivo definita «the ultimate Instagram exhibit» dal New York. Proprio il suo carattere social-friendly, però, potrebbe essere risultato fatale all’opera d’arte: il sito Hyperallergenic riporta che un visitatore ha accidentalmente calpestato una delle zucche, sembra nell’atto di scattarsi un selfie, distruggendo l’installazione.
Non ci sono conferme ufficiali riguardanti l’accaduto da parte dell’istituzione museale: nessun addetto alla sicurezza era presente nella stanza al momento dell’incidente, dato che l’installazione ospita tre persone per volta, per trenta secondi. Il calcolo in termini economici del danno arrecato, però, è impressionante: una scultura simile, nota il sito specializzato Artnet, era stata venduta per 800 mila dollari nel 2015.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.