Hype ↓
12:09 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Per chi se li fosse persi

Come Anthony Bourdain ha conquistato il mondo, la prima camgirl della storia, il salotto che ha salvato il liberalismo americano: i migliori pezzi della settimana.

di Studio
11 Febbraio 2017

Buongiorno, buon sabato. Il Campidoglio a Roma è un disastro, ma la caduta dell’amministrazione Raggi ha seguito diversi step. Salvatore Merlo li racconta sul Foglio. Tra gli altri pezzi da leggere in questo fine settimana, la storia della prima camgirl di sempre, un bellissimo profilo di Anthony Bourdain uscito sul New Yorker, cosa dicono i giornali di Santa Clarita Diet e, per finire, Eater che racconta l’arte di collezionare funghi rari. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

The Washington Salon That Saved Liberalism – Politico
Il liberalismo americano è stato salvato in una casa di Washington a cavallo tra gli anni Venti e i Trenta: la House of Truth ha ancora molto da insegnare ai Democratici.

Ecco com’è fallita Virginia Raggi. Tutta la storia – Il Foglio
«Metodo cinque stelle: delazioni, ottusità, espulsioni, e clima di terrore»: Salvatore Merlo racconta la brutta situazione del Campidoglio, e come ci si è arrivati.

The Teenagers Pushing Israel to the RightThe Atlantic
La strana storia di come dei teenager che ancora non hanno l’età per votare stanno influenzando la politica israeliana, e non in meglio.

Media, giornali, tech
 
The lost history of the very first camgirl cliqueFusion
Cos’ha da insegnarci la vicenda della prima camgirl d’America, e del mondo.

‘Nevertheless, She Persisted’ and the Age of the Weaponized Meme – The Atlantic
Quello che il meme “Nevertheless, she persisted” – scatenato dall’obbligo di tacere imposto a Elizabeth Warren – racconta di come i social media influenzano e formano il dibattito politico di oggi.

Inside the crash of Fling – Business Insider
Morte di una startup: Fling, basata a Londra, ha bruciato 21 milioni di dollari in tre anni.

Cultura

Is the Met Museum ‘a Great Institution in Decline’? – New York Times
Un deficit di 40 milioni di dollari, piani di espansione in stop a tempo indeterminato: il Met di New York, uno dei musei più famosi del mondo, è in crisi?

Anthony Bourdain’s Moveable Feast – The New Yorker
Come Anthony Bourdain è diventato un’istituzione molto al di là della cucina. Il profilo del New Yorker.

Hidden figures: the history of Nasa’s black female scientistsThe Guardian
La storia dimenticata della prima scienziata donna afroamericana della Nasa, in un libro appena uscito.

Tv, cinema, pop

What The Reviews Have To Say About Netflix’s Zombie Drew Barrymore Sitcom ‘Santa Clarita Diet’ – Digg
Cosa si scrive sui media di Santa Clarita Diet, la nuova serie Netflix?

The Future of Queer Cinema – The Ringer
Call Me by Your Name e Beach Rats sono due film appena presentati al Sundance, e sono anche due modi di guardare alle strade che potrebbe prendere il cinema gay in questi anni.

Dentally challenged – the art of creating false teeth for the movies – Little White Lies
Gary Archer da anni crea dentature fasulle per le grandi produzioni di Hollywood, e ha da raccontare parecchie cose.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Sex doesn’t sell any more, activism does. And don’t the big brands know it – The Guardian
Il sesso nelle pubblicità non vende più, l’attivismo, invece, eccome: il punto di Alex Holder sul Guardian.

The Vibrant Life of a Legendary Design Editor – T Magazine
Viaggio in casa della fondatrice di The World of Interiors, il più riconoscibile, forse, tra i magazine di design d’interni.

The Perilous Business of Mushroom Hunting – Eater
L’arte di collezionare funghi: Eater si chiede che cosa cercano davvero gli appassionati di esemplari particolarmente rari.

Scienza

Does Depression Have An Evolutionary Purpose? – Nautilus
Uno sguardo diverso sulla depressione: e se la sua funzione fosse evolutiva?

Medicinal cannabis: Italy’s state-approved drug baron shares all – Bbc
La Bbc è andata a vedere l’unica piantagione di marijuana legale in Italia, quella cresciuta dal colonnello Antonio Medica nello stabilimento farmaceutico militare.

Il video della settimana

La Nasa ha confermato l’esistenza di 3.447 pianeti esterni al nostro sistema solare: ognuno ha la sua atmosfera, la sua misura, i suoi paesaggi. Il fotografo Adam Makarenko li ha immaginati in una serie.

La gallery della settimana

L’artista giapponese Ayumi Shibata crea microscopiche città di carta all’interno di coppe, bicchieri e altri recipienti in vetro.

shib

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.