Hype ↓
16:19 martedì 13 maggio 2025
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.
Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro» E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.
Blues Brothers avrà un sequel ma invece di un film sarà un fumetto Il primo tassello di quello che dovrebbe diventare un intero universo narrativo dedicato ai Blues Brothers.
Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.

Per chi se li fosse persi

Il destino di Snapchat, l'unico vero concorrente di Facebook, l'epoca della "copycat culture" e l'intervista di Raf Simons a GQ. Il meglio dei pezzi della settimana.

di Studio
04 Febbraio 2017

Buon sabato: a questo giro nella nostra rassegna entrano il New Yorker che si chiede, già piuttosto disperato, se Papa Francesco può rivelarsi l’Anti-Trump di cui l’America ha bisogno e, tra le altre cose, anche quali sono i siti che stanno cambiando il modo in cui si consuma il porno online, e un pezzo di Vulture su come Jude Law è sceso a patti con un grande problema: la sua bellezza.

Attualità, politica, esteri

Pope Francis is the Anti-Trump – The New Yorker
Gli americani hanno trovato il loro eroe che li salverà dalla presidenza Trump: vive a Roma.

The Future of the Left is Female – New York
Il ruolo che avranno le donne nel futuro del progressismo di sinistra.

The man who could make Marine Le Pen president of FranceThe Guardian
Il longread del Guardian sullo stratega dietro al rebranding del Front National: giovane, gay, e (sorprendentemente) gollista , Florian Philippot è il consigliere più fidato di Marine Le Pen.

Media, giornali, tech
 
Snapchat rising: is Facebook-sized success the future for this youthful app?The Guardian
Snapchat potrebbe valere 25 miliardi di dollari, e sembra l’unico vero concorrente di Mark Zuckerberg. Ma durerà?

The websites challenging the kind of sex we watch – Dazed
I siti che stanno cambiando il modo in cui guardiamo i porno online.

Cultura

How the Poet Ron Padgett Spends His SundaysNew York Times
Un’intervista con Rod Padgett, il poeta (vero) che ha scritto le poesie per il film Paterson.

The Mystery and Occasional Poetry of, Uh, Filled Pauses – Atlas Obscura
Fenomenologia delle pause nel parlare, che cambiano da cultura a cultura: in Giappone, ad esempio, sono particolarmente insolite.

Why the National Magazine Awards Quietly Dropped Its Fiction Category – The Millions
Perché la categoria “fiction” è sparita dai National Magazine Award.

Tv, cinema, pop

6 Ways ‘Girls’ Changed Television. Or Didn’t. – The New York Times
L’impatto dello show Hbo scritto da Lena Dunham sulla televisione, ora che si avvicina l’ultima stagione.

The Dangerous Beauty of Jude Law – Vulture
Più di molti altri attori, la star di The Young Pope è consapevole dell’influenza che ha la propria bellezza fisica ha sull’impersonare un ruolo.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Raf Simons on Life in New York, Designing Under Trump, and the New Generation of Designers Who Look Up To Him – GQ
In una lunga e bella intervista, Raf Simons racconta come si sta preparando all’esordio da Calvin Klein, del trasferimento a New York, del suo approccio europeo e dei brand che hanno preso ispirazione dal suo lavoro

Pants For The Cost of a Postage Stamp – Vestoj
La storia di un commerciante di abiti usati, raccolta da Alice Hines su Vestoj.

We’re Living in a Copycat Culture – T Magazine
La nostra è l’epoca del copycat, dice Sadie Stein sul magazine del New York Times.

Scienza

Chimps beat up, murder and then cannibalise their former tyrant – New Scientist
Un caso raro e interessante: la storia dello scimpanzé, un tempo un capobranco dittatoriale, che stava cercando di riprendere il potere ma è stato ucciso dai “rivali” e cannibalizzato

Il video della settimana

100 Years of Beauty è una serie che studia l’evoluzione della bellezza femminile nei vari Paesi, in questa puntata si confronta l’evoluzione in Israele e Palestina dal 1910 a oggi.

La gallery della settimana

Le fotografie di Jan Vranovsky mostrano le strane combinazioni di edifici semplici nei contesti urbani più sovraffollati del Giappone. Dove non è intervenuta la mano degli architetti, la giustapposizione di normali edifici di edilizia ha creato comunque affascinanti geometrie.

gwa

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.