Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
È nato il book club di Kim Kardashian

Ieri, in una serie di tweet, Kim Kardashian ha maturato l’idea – annunciandola poi urbi et orbi – di fondare un suo gruppo di lettura. La cosa è iniziata con una banale richiesta di consigli di libri: «Any good books I should start reading?», ha scritto Kim sul suo profilo. Poi, l’escalation, con la sfida indiretta lanciata a Oprah Winfrey: il primo titolo del book club – che oltre a Kim è co-fondato dalla modella Chrissy Teigen e dall’hair stylist delle celebrità Jen Atkins – sarà Embraced by the Light, un libro di inizio anni Novanta che racconta un’esperienza premorte.
So guys….. @chrissyteigen & @jenatkinhair & I are starting a book club!
— Kim Kardashian West (@KimKardashian) 2 febbraio 2017
«È la storia di una donna che muore durante un’operazione chirurgica e poi torna in vita. L’autrice condivide il suo viaggio attraverso il paradiso», ha twittato la Kardashian. Le attività del club inizieranno il 6 febbraio, saranno probabilmente trasmesse live sull’app di Kim, e anche Twitter stesso ha offerto di dare una mano


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.