Hype ↓
22:56 lunedì 19 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

Elon Musk vuole scavare tunnel sotterranei per evitare il traffico

25 Gennaio 2017

«Elon Musk: miliardario, imprenditore, e un uomo con un account Twitter. Una combinazione letale che significa che quando Musk twitta, dobbiamo farci delle domande, tra cui: “È serio?”». The Verge inquadra in questi termini l’ultima impresa annunciata dal visionario di origini sudafricane: con una serie di tweet risalenti al mese scorso, Musk aveva ipotizzato di fondare una società specializzata nello scavo di tunnel sotterranei che possano decongestionare il traffico delle metropoli americane. Oggi è tornato sulla questione, scrivendo che ci sono stati «passi avanti eccitanti».

Il problema (se così vogliamo chiamarlo) degli annunci di Musk, come dice The Verge, è che è diventato difficile verificarne la serietà: l’uomo che vuole portarci su Marte e farci viaggiare su treni supersonici vorrà davvero cimentarsi anche in questo? O forse, in questo caso, sta soltanto scherzando? Il dubbio deve aver animato anche il web designer Clay Ellis, che gli ha chiesto se facesse sul serio. La risposta, telegrafica, è stata «Yup».

Certo, è difficile credere all’imprenditore quando scrive – come ha fatto – che il suo tunnel personale inizierà direttamente sotto la sua scrivania a SpaceX, come in un qualche film Marvel inedito. Ma la recente promessa del neo presidente Trump di sbloccare fondi per le infrastrutture potrebbe essere un buon motivo per tentare l’enorme, complicatissima costruzione di arterie sotterranee di questo tipo. L’iniziativa imprenditoriale per ora è nota come The Boring Company; ancora una volta: starà scherzando?

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.