Hype ↓
22:56 martedì 13 maggio 2025
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.
Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro» E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.

Presto mappare il proprio dna costerà solo 100 dollari

10 Gennaio 2017

Ieri una conferenza del settore delle biotecnologie a San Francisco ha fatto da sfondo a un annuncio: Illumina, una società che da anni ricerca e sviluppa tecnologie per la ricerca genetica, ha presentato due nuove macchine per il sequenziamento del dna, il processo che permette di analizzarlo e studiarlo.

NovaSeq 5000 and the NovaSeq 6000, oltre a essere tecnologicamente all’avanguardia, segnano un deciso passo avanti nella popolarizzazione, se così si può chiamare, della mappatura genetica. Se fino a pochissimi anni fa questo procedimento era infatti particolarmente costoso e riservato ai più ricchi (nel 2011 Steve Jobs pagò centomila dollari per avere la mappa del suo dna), il responsabile di Illumina Francis deSouza ha dichiarato che fra dieci anni costerà cento dollari, come un viaggio in treno o due notti in un hotel di fascia medio-bassa.

DNA Double Helix Turns Fifty

Le macchine appena presentate saranno presto in grado di sequenziare il genoma umano a una velocità sei volte superiore rispetto a quella dei loro predecessori. I risultati del loro lavoro saranno disponibili alla cifra di mille dollari, rendendoli molto più a buon mercato per i laboratori con scarse risorse finanziarie. Attualmente Illumina, tramite la sua controllata Helix, offre anche un servizio di analisi dell’esoma – uno scan genetico profondo – per 125 dollari, una versione scientificamente approfondita di alcuni popolari omologhi come Ancestry.com.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.