Hype ↓
08:30 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

È nato Imzy, il Reddit delle persone gentili

12 Dicembre 2016

I McComas – Dan e sua moglie, Jessica Moreno – sono una coppia di quarantenni che vive a Salt Lake City, nello Utah. Dan è un tipo particolare: ha un passato nel mormonismo e nel punk (era il batterista di una band, i Criminals), e da un mese è co-fondatore, con Jessica, di Imzy, nato per essere una versione “buonista” del popolare Reddit. Vuol essere «a community as welcoming / conscientious / creative / intellectual / opinionated / fanatical / diverse / curious / active / passionate / goofy /funny / tough / adventurous / interesting / obsessed / quirky / generous / playful / artistic as you are» e il suo nome non significa nulla in particolare: era semplicemente una url disponibile nel momento della sua apertura.

Dan McComas, che Businessweek definisce «un sviluppatore web ossessionato dal Natale», ha iniziato nel 2009 fondando Redditgifts, una comunità indipendente dall’ottavo sito più visitato d’America votata allo scambio anonimo di regali natalizi (il “secret Santa”, com’è noto questo costume in America). Il progetto era cresciuto a dismisura, tanto da costringere il suo ideatore a chiedere una mano alla moglie, e tempo dopo anche da attirare l’interesse di Reddit stesso, che nel 2010 ha comprato Redditgifts, portando McComas e Moreno nella sua squadra.

schermata-2016-12-12-alle-12-16-25

Nella loro nuova vita da editor di Reddit, i coniugi però hanno iniziato a sentirsi a disagio. «Credo di aver fatto qualcosa di negativo per il resto del mondo», ha detto Dan, riferendosi ad alcuni dei problemi cronici della comunità: l’harassment, cioè le molestie verso donne e minoranze, i subreddit (sottocanali) “beatingwomen” e “jailbait” – con foto di ragazze minorenni o appena maggiorenni – e un clima fatto anche di minacce e insulti; questioni aperte che hanno convinto il duo a lasciare il sito, dove ormai occupavano posizioni di rilievo, per orientarsi altrove, «avviando una comunità che sarebbe stata gentile». Imzy è nato durante l’ultimo anno grazie al lavoro di McComas e altri quattro figli della diaspora di Reddit, e grazie al lavoro di persuasione del suo team ha già attratto più di 50 mila membri.

Diversamente da Reddit, su Imzy i commenti non sono regolati da un sistema basato sugli upvote e downvote, per cui i suoi utenti non sono portati a competere per l’attenzione, i suoi canali hanno nomi come “daily positivity” e i moderatori dei vari forum hanno pieni poteri: possono bandire l’anonimato, ad esempio, e bannare chi non rispetta le regole. «È possibile che qualcuno ti ferisca, su Imzy, e i malintesi possono accadere», ha commentato a Businesssweek Kaela Worthen Gardner, head of product del sito, «quel che non può accadere è che tu sia vittima di stalking, minacce di morte o di stupro, o che tu ti imbatta in epiteti razzisti. Non puoi fare il cretino».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.