Bullettin ↓
00:18 lunedì 19 maggio 2025

«Madam President»: Newsweek è uscito in edicola con la copertina sbagliata

10 Novembre 2016

La vittoria di Trump ha sorpreso tutti, tanto che tra martedì e mercoledì alcune edicole statunitensi hanno venduto un’edizione speciale di Newsweek, con in copertina «Madam President» Hillary Clinton. L’errore, imbarazzante non meno che colossale, si è originato come segue: il magazine aveva affidato alla società esterna Topix Media il compito di produrre un numero speciale della rivista, chiedendo di realizzarne uno per entrambi i candidati. L’azienda l’ha fatto ma poi, convintissima della vittoria della Clinton, ha spedito e consegnato alle edicole soltanto la versione “clintoniana”.

Come riporta il New York Post, Newsweek è stato consegnato nei negozi martedì, e Topix Media aveva chiesto di non metterlo in vendita prima delle elezioni: 17 copie con la Clinton sono state comprate, ed è facile immaginare che diventeranno rapidamente merce per collezionisti. «Abbiamo sbagliato come tutti. Abbiamo chiesto di restituire tutte le copie che devono essere sostituite da quelle con la copertina di President Trump», ha detto Tony Romando, amministratore delegato di Topix Media. L’edizione dedicata a Trump sarà, secondo Romando, stampata e distribuita in più di 150 mila copie perché «c’è una grande domanda, anche a causa della vittoria imprevista».

Come ricorda il Guardian, il caso rimanda a un altro simile e famosissimo del 1948, quando il Chicago Daily Tribune titolò in prima pagina «Dewey Defeat Truman». Quella elezione – anch’essa presidenziale in America – però la vinse il democratico Harry Truman, che si fece fotografare ironicamente con una copia del quotidiano.

95-187

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.