Hype ↓
17:23 mercoledì 10 settembre 2025
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Il piano di Elon Musk per conquistare Marte

28 Settembre 2016

Se Kubrick aveva immaginato di colonizzare l’universo, partendo dalla Luna per poi arrivare a Giove e, potenzialmente oltre, Elon Musk ha un piano concreto per portare l’umanità su Marte, e lo ha rivelato ieri. Il co-fondatore di PayPal, Ceo di Tesla Motors e SpaceX ha infatti annunciato che in breve tempo una navicella spaziale potrà arrivare sul Pianeta rosso e, da quel momento, le persone vi si insedieranno per vivere come su una seconda Terra.

Come riporta The Verge, l’Interplanetary Transport System – il nome del sistema che sta alla base del progetto di Musk – prevede un razzo e una navicella, che probabilmente verrà chiamata Heart of Gold, riprendendo Guida galattica per gli autostoppisti. L’idea è quella di inviare su Marte circa cento persone per volta, ma la speranza è quella di aumentare il numero fino a duecento per rendere il “biglietto” più economico, facendolo scendere a 200 mila dollari. La durata del viaggio varierà in base all’avanzamento della tecnologia nel prossimo futuro, ma dovrebbe oscillare tra gli 80 e i 150 giorni. Se il viaggio sembra lungo, però, non c’è da disperarsi: Musk ha promesso un sistema di intrattenimento fatto di film, giochi e un ristorante a bordo delle sue navicelle.

mars

Ovviamente la spedizione non è semplice, sia per quanto riguarda il funzionamento stesso della navicella sia per le complicanze pratiche che seguiranno all’approdo su Marte. Il sistema, che è attualmente in fase di sviluppo al Kennedy Space Center di Cape Canaveral in Florida, funzionerà così: una volta che Heart of Gold sarà spedita in orbita, il razzo si staccherà per tornare sulla Terra nel giro di venti minuti. Dopo essere riatterrato, verrà caricato con una cisterna di propellente che rifornirà la navicella in orbita. Una volta giunta su Marte, la navicella sarà usata dai passeggeri come colonia: il team di Musk stima ci vorranno dai 40 ai 100 anni per arrivare a una civiltà autosufficiente sul pianeta.

Restano aperte alcune questioni: ad esempio, dove vivranno e come mangeranno le persone? E soprattutto, come faranno gli astronauti a vivere senza gravità? A questo Musk non ha risposto, limitandosi a minimizzare le preoccupazioni riguardanti le radiazioni solari, che potrebbero causare malattie cardiovascolari (e non solo): «La questione delle radiazioni viene tirata fuori spesso, ma non è un vero problema. Implica qualche probabilità in più di avere il cancro, quindi ci sarà qualche forma di protezione» ha detto Musk.

Incredibile a dirsi, le persone saranno libere di tornare indietro, anche se questa opzione probabilmente non sarà disponibile per i pionieri della spedizione: «Stiamo cercando di fare in modo che tutti possano essere in grado di partire, magari con qualche giorno di formazione. Ma il rischio di incidenti fatali è molto alto e gli astronauti devono essere preparati a morire», ha dovuto ammettere Musk.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.