Bullettin ↓
14:51 sabato 17 maggio 2025

Netflix sa in quale episodio ti innamorerai di una serie

23 Settembre 2016

Dopo le recenti ricerche sul binge watching e sugli show più riguardati di sempre, Netflix ha pubblicato uno studio che rivela l’episodio di ogni serie in cui uno spettatore può dirsi “catturato” dallo show. Come riportato da Mashable, gli “hooked episodes” sono quelli che, una volta visti, hanno portato almeno il 70% delle persone arrivate fino a quel punto a completare la serie. Questa variabile non determina il successo di uno show, ma è una statistica che dà comunque l’idea di quel che conquista l’audience di una serie.

netflix

Quest’anno, i titoli più efficaci sono stati Stranger Things, Grey’s Anatomy, The Get Down e The Fall (quest’ultimo non disponibile nel catalogo italiano): a essi sono bastati soltanto due episodi ciascuno per portare quasi tutti gli spettatori al finale di stagione.

Subito dopo, con il “gancio” al terzo episodio, nel rilevamento appaiono Marseille, Narcos, Prison Break e The Ranch, seguiti da Una mamma per amica e Jane the Virgin.

Nella classifica dello scorso anno, ai primi posti c’erano invece Bates Motel, Breaking Bad, Scandal, Sons of Anarchy, Suits, The Killing e The Walking Dead. 

Per stilare questa classifica, il sito ha analizzato i dati a partire dal gennaio 2015 fino all’agosto del 2016 per alcuni Paesi; mentre per altri, come l’Italia, il conteggio è iniziato all’inizio di quest’anno: sono stati individuati gli episodi “trainanti” di ogni Paese e poi è stata fatta una media generale.

«Abbiamo sempre creduto che ci fosse un’universalità nelle grandi storie. Internet ci permette di condividerle con un’audience globale e questi dati ci danno la certezza che esista una necessità di contenuti originali e unici in tutto il mondo» ha detto Cindy Holland, vicepresidente dei contenuti Netflix.

Immagini Getty Images e Netflix.
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.