Hype ↓
12:23 martedì 9 settembre 2025
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Usare il filo interdentale è praticamente inutile

03 Agosto 2016

L’uso del filo interdentale è davvero così importante per l’igiene orale? Un’inchiesta diffusa da Associated Press sostiene che non vi è alcuna prova concreta che giustifichi il ricorso regolare a questa pratica. Il governo federale americano, insieme ai dentisti e alle organizzazioni professionali, raccomanda l’uso del filo interdentale dalla fine degli anni Settanta, avendo inserito tale prassi nelle Dietary Guidelines for Americans, pubblicate ogni cinque anni sulla base di evidenze scientifiche; nell’ultima versione del rapporto la raccomandazione però non compare più: l’amministrazione americana, di fatto, ha ammesso che l’efficacia del filo interdentale non era mai stata dimostrata da studi di settore.

Associated Press ha esaminato, tra le altre cose, i 25 studi più rigorosi e influenti (e frequentemente citati) che accostavano l’uso del normale spazzolino con quello combinato di spazzolino e filo interdentale, scoprendo che molti di questi non erano affidabili: molti ad esempio prendevano in considerazione pochi soggetti o non erano stati condotti su un periodo di tempo abbastanza lungo. Le prove dell’efficacia del filo interdentale, secondo Ap, risultano «deboli, molto inaffidabili» e di qualità «molto bassa».

«La maggior parte delle ricerche non riesce a dimostrare che l’uso del filo interdentale è generalmente efficace nella rimozione della placca», sosteneva già una revisione dell’anno scorso. Un’altra parlava di «prove discordanti/deboli» e «mancanza di efficacia».

Un’altra review del 2011, invece, concede alla pratica una «lieve riduzione» nell’insorgenza dell’infiammazione delle gengive, ma gli autori del paper in questione, anche qui, hanno parlato di dimostrazioni «molto inaffidabili». Eppure  l’American Academy of Periodontology, rifacendosi a questa prospettiva, ha dichiarato che «molti dei rapporti esistenti relativi a questa usanza non prendono in considerazione determinati indicatori di salute orale, come l’infiammazione delle gengive». L’organizzazione ha quindi incoraggiato i pazienti a continuare a utilizzare il filo interdentale, pur non nascondendo i risultati dell’inchiesta di Ap.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.