Hype ↓
14:50 giovedì 15 maggio 2025

Il primo comizio su Pokemon GO, di Hillary Clinton

15 Luglio 2016

Gli strani eventi che si moltiplicano attorno all’uso sempre più capillare di Pokemon GO, l’applicazione per smartphone appena uscita in Italia che permette di “catturare Pokemon” in realtà aumentata, sembrano non finire: per domani a Lakewood, in Ohio, il sito ufficiale della campagna di Hillary Clinton annuncia un incontro elettorale basato sulla nuova e popolarissima applicazione.

«Unitevi a noi alla Pokestop di Madison Park e prendete un lure module (lo strumento per catturare Pokemon in dotazione nel gioco), prendete i Pokemon gratuiti, e sfidatevi mentre vi registrate come elettori e scoprite di più sul segretario Hillary Clinton!!! I bambini sono i benvenuti!», dice il sito web, con enfasi nella punteggiatura.

Hillary Clinton Campaigns With Tim Kaine In Virginia

«In una piega prevedibile del corso degli eventi», scrive The Verge, il candidato repubblicano in pectore Donald Trump si è affrettato a prendere in giro l’ultima trovata democratica con un video: nei 16 secondi di clip dalla grafica spartana pubblicati sulla sua pagina, Hillary appare come un Pokemon di tipo «politicante in carriera», e “catturandola” si leggono le parole «Crooked Hillary No» (Crooked Hillary, “Hillary disonesta”, è l’appellativo che Trump è solito riservare al candidato democratico). Chi sarà il prossimo politico a cercare consensi giocando al gioco del momento, ossia lanciando sfere Pokè?

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.