Bullettin ↓
13:29 domenica 18 maggio 2025

La leggerezza del ghiaccio

19 Febbraio 2016

Duluth, luogo reso famoso di recente dalla prima stagione della serie tv Fargo, si trova in Minnesota su una sponda del Lago Superiore, in una zona nota per i suoi inverni estremamente rigidi. In questo video, rilanciato da Gizmodo, girato da una coppia di fotografi e videomaker naturalistici viene documentato un peculiare fenomeno legato al ghiaccio, che si verifica di regola quando ci sono gelate molto rapide a partire da una situazione di assenza di ghiaccio. Le lastre assumono alcune forme caratteristiche (nell’articolo se ne elencano tre o quattro tipologie diverse) e come si può vedere creano fenomeni spettacolari, come quello ripreso in questo video (da guardare con il volume acceso): sottilissime lastre spinte dall’acqua e dal vento come pezzi di vetro galleggianti.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.