Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Cactus, il book project sulla (non) moda


Un libro sulla moda – o meglio, sulla non moda. Un progetto interamente visuale e volutamente privo di testo, realizzato con la collaborazione di 37 artisti internazionali (tra i nomi: Lukas Gansterer, Aza Shadenova, German Adolfo Flores,Kostis Fokas, Jonathan Llense, Gorsad Kiev, Gordon Holden, Emir Šehanović ESH, Sasha Kurmaz, Lauren Poor, Synchrodogs,Hisham Akira Bharoocha).
L’idea è venuta a tre ragazzi milanesi, Luca Smorgon, Valeria Peschechera e Gianni Grosso, che hanno fondato Cactus digitale, un libro o, per usare le loro parole, «un calderone che ribolle di idee, una collezione di immagini, il racconto visuale di storie attraverso la lente di una spy camera».
Il primo Cactus è questo qui sotto, riassunto in alcune immagini. Per comprarlo, invece, bisogna andare qui.






Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.