Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Il cartellone pubblicitario che racconta perché le persone se ne vanno da Londra


Prezzi alle stelle, affitti impossibili e una costante mutazione urbanistica che trasforma sempre più stabili in lucrose unità residenziali: Londra sta vivendo un momento magico dal punto di vista della sua attrattività ma lo status di città in cui trasferirsi per provare a realizzarsi, l’oasi in cui permettersi un appartamento e un lavoro decente ha cominciato a tramontare tempo fa.

London is Changing è un progetto multimediale realizzato da Rebecca Ross (in collaborazione con Duarte Carrilho da Graça) della Central Saint Martins che si propone di raccontare le storie di chi è stato costretto a trasferirsi da Londra o sta pensando di farlo: ventenni, trentenni e quarantenni, spesso con stupendi notevoli che sono spinti fuori dalla metropoli, verso il nord dell’Inghilterra o all’estero.

Gli utenti sono spinti a condividere le loro esperienze, a spiegare il motivo del loro addio e una selezione di questi messaggi viene esposta in pieno centro londinese su un billboard legato all’organizzazione.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.