Hype ↓

La Gif più grande di sempre, fotografata dallo spazio

23 Gennaio 2015

INSA è un artista specializzato in graffiti che da tempo desiderava unire le sue opere al digitale, facendole «vivere più online che nella natura», una cosa che lui chiama GIF-iti. Pochi giorni fa ha portato a termine un ambizioso progetto che incrocia graffiti e land art, la realizzazione della Gif più grande del mondo in quel di Rio de Janeiro: un totale di 14.379 metri quadrati che ha dipinto con la collaborazione di 20 aiutanti. L’opera consta in realtà di quattro lavori che sono stati realizzati in altrettanti giorni e fotografati dallo spazio con un satellite: INSA ha poi messo insieme i quattro scatti creando una Gif di un secondo, che è anche la più “grande” Gif mai realizzata.

 

 

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.