Hype ↓

NikeLab presenta NIKE x Johanna Schneider

19 Gennaio 2015

NikeLab svela la collezione NIKE x Johanna Schneider, una collezione di capi donna pensati per il training e realizzati con la celebre fashion designer di Berlino. La collezione NIKExJFS presenta un sistema di design modulare che permette agli indumenti di essere indossati in diversi layers e si allinea alle necessità del corpo femminile in movimento.

Johanna Schneider ha iniziato con la realizzazione delle proprie grafiche; essenzialmente reimmaginando la costruzione dei più caratteristici capi da training con un’enfasi sulla funzionalità, introducendo una nuova estetica. Proprio il movimento rimane il punto focale – i capi non solo semplificano i movimenti di chi li indossa, ma sono come ravvivati dal movimento stesso. La realizzazione delle grafiche da parte della Schneider è stata integrata dalle innovazioni di Nike nei materiali e nelle rifiniture per l’abbigliamento performance. La collezione NIKExJFS sarà disponibile a partire dal 26 febbraio presso le destinazioni NikeLab del mondo e su nike.com/nikelab.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.