Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Hype ↓
16:26 lunedì 5 maggio 2025
La polizia brasiliana ha sventato un attentato al concerto di Lady Gaga a Copacabana
I due fermati si sono infiltrati nella fanbase della cantante per colpire la comunità queer brasiliana
Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri
Film che, secondo lui, costituirebbero anche una concreta minaccia alla sicurezza nazionale
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike
Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione
100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)
E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale
A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato
Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese
Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Come ci vedono le opere d’arte dei musei?


Un nuovo tumblr chiamato “What They See” colleziona foto dal punto di vista di opere d’arte contenute nei musei (per ora si è concentrato nel Metropolitan Museum of Art di New York) per rispondere alla domanda: cosa vedono loro in noi? È un cambio radicale di punti di vista che consente di osservare l’arredo delle sale, i pavimenti e i visitatori, incuranti di essere diventati per un attimo opere in esposizione.


Qui trovate le altre immagini.
(via)
Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Archivio-attualità

Un algoritmo per salvare il mondo
Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.