Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Com’è fatto un vestito stampato in 4D e perché sarà esposto al MoMA


La chiamano stampa in 4D, è una forma di stampa tridimensionale usata per creare strutture a mosaico dette “cinetiche”, in grado di cambiare forma facilmente fino a piegarsi, come farebbe un tessuto, assumendo la loro forma effettiva subito dopo essere state tolte dalla stampante. Per questo l’azienda che ha progettato la tecnologia, la statunitense Nervous System, si è cimentata nella creazione di un vestito – un abito nero da donna – in grado di seguire le forme del corpo, adattarsi ai movimenti e funzionare come non fosse stato stampato usando materiale plastico.

Un’invenzione importante, per questo il museo MoMA di New York ha annunciato di aver acquistato il vestito, appena un mese dopo l’acquisizione di altre oggetti DIY (Do It Yourself) come Arduino, Ototo, Makey Makey, Colour Chaser e DIY Gamer Kit.
Di seguito un video di dimostrazione del progetto Kinematics.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.