Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La net neutrality spiegata dalle pornostar


Il dibattito sulla net neutrality – o “neutralità della rete”, ovvero quel principio per cui l’Internet deve rimanere aperto e contendibile, senza che i proprietari delle strutture fisiche che lo rendono possibile (ovvero i provider) possano stabilire corsie preferenziali per i contenuti – tiene banco da ormai diverso tempo. Negli Stati Uniti, tra le altre cose, è stato oggetto di un’importante presa di posizione del Presidente Obama, che ha chiesto all’autorità garante delle comunicazioni, la Federal Communications Commission, di garantirla a livello nazionale.
Nel video di seguito Funny or Die affida la sensibilizzazione a questo tema a un gruppo di dive del porno, generando un accostamento solo in apparenza surrealista: in un’Internet “a due velocità” l’industria dei contenuti a luci rosse potrebbe essere tra i primi soggetti colpiti.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.