Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La rassegna di Studio per il weekend
Fermare Amazon per salvare tutti gli altri, smettere di mangiare, visitare il vero cuore dell'Americana e celebrare una tastiera molto importante: cose che succedono nel mondo, da leggere con calma.

Gente che vuole smettere di mangiare, i droni sopra alle nostre teste, un reportage dal cuore più discutibile dell’America, un personaggio cattivo femminile. E molto altro, come sempre, nella rassegna che Studio cura per darvi una manciata di ottime letture da affrontare con calma e in santa pace.
Buona lettura.
“‘Gone Girl’, Hollywood and the gender war” – The Financial Times
Cosa succede quando l’antagonista, insomma il cattivo, è femmina? Il film “Gone Girl”, di cui vi parlavamo la scorsa settimana, è lo spunto di una riflessione sulla rappresentazione delle donne e dei rapporti di coppia al cinema.
“Make Dinner: A Home Cooking Manifesto” – The New York Times
Cucinare da soli, cioè per se stessi: una guida del New York Times sul come farlo bene, per volersi più bene.
“‘Dinesh D’Souza, America’s greatest conservative troll, explained” – Vox
Dinesh D’souza, l’autore del documentario anti-Obama che per anni è stato il volto presentabile dell’estrema destra evangelica, è stato recentemente condannato per finanziamento illecito al Partito repubblicano. Qui la fenomenologia del personaggio.
“King of click” – The Verge
Trent’anni fa nasceva la tastiera Model B della Ibm, ovvero la tastiera per eccellenza, quella che ha rivoluzionato per sempre l’aggeggio con cui scriviamo a computer. Una celebrazione.
“My Failed Attempt to Suck the Walmart-Flavored Blood of Real America” – Gawker
Hamilton Nolan odia un certo tipo di America, così l’ha visitata per capirci qualcosa di più, capitando in una sorta di Las Vegas cristiana sorta vicino a un museo sorprendentemente interessante.
“Drones and Everything After” – New York
Guerra, sorveglianza, cinema, arte e relazioni interpersonali: come i droni stanno cambiando il nostro mondo.
“Amazon Must Be Stopped” – The New Republic
Fermare Amazon per salvare il nostro modello economico, che potrebbe non reggere l’urto con un gigante ormai (quasi) onnipotente.
“Freedom from food” – Aeon
La tentazione (o il desiderio) di rimuovere il cibo dalle nostre vite, da Soylent in giù.
Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.