Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La lista dei libri preferiti dagli utenti di Facebook, secondo i dati raccolti da Facebook


Non fate finta di non conoscere il fenomeno: l’avrete visto scorrendo il feed di Facebook oppure fra le vostre notifiche, quando quella vostra conoscenza ha elencato i suoi dieci libri preferiti per poi invitare altri utenti a fare altrettanto, nella formula della catena di Sant’Antonio riproposta in salsa “social” dall’Ice Bucket Challenge. Ebbene, anche quelli di Facebook si sono accorti del fenomeno e hanno stilato la loro classifica dei libri preferiti dai loro utenti, ovvero i titoli più citati, le 20 opere più ricorrenti.
Per farlo hanno preso in esame 130 mila status in cui comparivano le parole “best books” (solo quelli in lingua inglese, quindi) rivelando però dei particolari demografici interessanti: il 63,7% degli aggiornamenti sono arrivati dagli Usa, il 9,3% dall’India, il 6,3% dalla Gran Bretagna; il rapporto registrato tra femmine e maschi è 3,1:1.
1. Harry Potter, la serie – J.K. Rowling
2. To Kill a Mockingbird (Il buio oltre la siepe) – Harper Lee
3. Il Signore degli Anelli – JRR Tolkien
4. Lo Hobbit – JRR Tolkien
5. Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen
6. La Sacra Bibbia
7. Guida Galattica per Autostoppisti – Douglas Adams
8. The Hunger Games, la trilogia – Suzanne Collins
9. Il Giovane Holden – J.D. Salinger
10. Le Cronache di Narnia – C.S. Lewis
11. Il Grande Gatsby – F. Scott Fitzgerald
12. 1984 – George Orwell
13. Piccole Donne – Louisa May Alcott
14. Jane Eyre – Charlotte Bronte
15. L’ombra dello Scorpione – Stephen King
16. Via col Vento – Margaret Mitchell
17. Nelle pieghe del tempo – Madeleine L’Engle
18. Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood
19. Il Leone, la Strega e l’Armadio – C.S. Lewis
20. L’alchimista – Paulo Coelho
Di seguito, la rappresentazione grafica delle connessioni tra i titoli più citati (per esempio: “la persona che ha inserito il libro X in classifica ha inserito il libro Y):

Infine, ecco il resto della top 100 stilata dai tecnici del social network.
54 2.35 Little House on the Prairie – Laura Ingalls Wilder
85 1.61 The Adventures of Huckleberry Finn – Mark Twain
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.