Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Tra 90 anni la metà dei bambini del mondo vivrà in Africa


Tra 95 anni circa la metà dei bambini del mondo vivranno in Africa: questo è uno dei dati diffusi in un recente rapporto dell’Unicef, l’agenzia Onu per i minori, sull’aumento della popolazione nel continente africano.
Oggi, com’è noto, il continente più popolato del globo è l’Asia. Ma dato l’altissimo tasso di natalità, si stima che intorno al 2100 la popolazione africana raggiungerà, o quasi, quella dell’Asia (nota: il tasso di natalità varia, ovviamente, da un paese africano all’altro, ma l’Unicef stima ad una media di più di quattro figli per donna nell’intero continente). Infatti la popolazione africana raddoppierà, letteralmente, tra il 2015 e il 2100, sempre secondo i calcoli Onu.

La popolazione degli under-18, invece, addirittura aumenterà dei due terzi tra il 2015 e il 2100.
Questo significa che con l’inizio del nuovo secolo la metà dei bambini del mondo vivranno in Africa.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.