Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Progettare un viaggio nell’Impero Romano


Dalla Britannia all’Africa, dalla Spagna al Mar Nero, l’Impero Romano al massimo della sua espansione comprendeva gran parte del mondo conosciuto, circondando tutte le coste del Mediterraneo di colonia in colonia. Ma come ci si muoveva in un territorio così sterminato con i mezzi dell’epoca? Molto lentamente e con enormi difficoltà. L’università Stanford ha realizzato una mappa interattiva in cui è possibile “programmare” un viaggio da Roma a, per esempio, Mediolanum, Patavium o Sirmium. È inoltre possibile precisare in che stagione partire e quali mezzi di trasporto utilizzare.
Il tragitto Roma-Augusta Vindelicum (l’odierna Asburgo) durerebbe 27 giorni, mentre quello più balneare Ravenna-Corinthus “solo” 8,8 giorni via mare.
È un bel giochino da fare se state per partire per le vacanze, giusto per consolarvi quando troverete code in autostrada o il vostro aereo sarà in ritardo. Ricordatevi: poteva andare peggio.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.