Hype ↓
16:47 venerdì 12 settembre 2025
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Gli edit “anonimi” che il Congresso Usa fa su Wikipedia

14 Luglio 2014

Ogni giorno, dagli indirizzi IP collegati al Congresso Usa e organizzazioni governative, piovono numerose “correzioni” a varie pagine di Wikipedia: alcune di queste riguardano temi cari alla classe politica, altri invece sono imprevedibili e difficilmente spiegabili. @congressedit è un account Twitter che si preoccupa di seguire questi “edit” rendendoli pubblici; il progetto è nato pochi giorni fa seguendo l’esempio di quello relativo al Parlamento britannico (@parliamentedits). Finora il risultato è stato molto interessante e ha inspirato esperimenti simili in Australia (@AussieParlEdits), Germania (@bundesedit) e altri Paesi.

Origliare queste attività sull’Enciclopedia è molto utile per capire come il potere politico utilizza l’enciclopedia online – uno dei siti più consultati del mondo – in funzione di propaganda. Gli edit si dividono in più categorie: ci sono quelli al 100% politici, come quello sulla città di Corpus Christi, in Texas, a cui è stato aggiunto il nome di un parlamentare che lì vi è stato eletto:

una modifica ovvia e quasi necessaria, che si affianca ad un altro tipo, come quella fatta alla voce relativa alla maschera da cavallo, a cui è stato aggiunto il particolare dell’incontro tra il presidente Obama e un suo supporter che ne indossava una;

esistono poi edit più criptici, come quello alla voce riguardante la Isle de France, antico nome delle Mauritius – un edit che riguarda le guerre Napoleoniche.

(via)

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero