Hype ↓
19:30 giovedì 25 settembre 2025
I Talebani vogliono spegnere completamente internet in Afghanistan per impedire la diffusione di vizi e corruzione L'ordine proverrebbe addirittura dal capo dei Talebani in persona, Haibatullah Akhunzada.
È uscito il trailer di A House of Dynamite, il nuovo, attesissimo film di Kathryn Bigelow Il film, accolto molto bene alla Mostra del cinema di Venezia, sarà disponibile su Netflix dal 24 ottobre.
Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.
Il Ceo di Live Nation ha detto che i prezzi dei biglietti dei concerti sono troppo bassi Secondo Micheal Rapino, 800 dollari per un concerto di Beyoncé non sono tanti. Anzi.
Per il suo nuovo videogioco horror Hideo Kojima ha collaborato con Jordan Peele Si intitola OD, ha un trailer molto bello e molto inquietante, e il solito cast hollywoodiano delle produzioni Kojima,
Un bergamasco è entrato nel Guinness dei primati in quanto possessore della più grande collezione di flyer di rave e discoteche del mondo Negli anni Marco Brusadelli ha raccolto 113.012 volantini, trasformando la sua casa in un museo dedicato alla «techno and house revolution»
L’Homeland Security americana ha pubblicato sui suoi social un video in cui paragona l’arrestare i migranti al catturare i Pokémon Con tanto di sigla e immagini tratte dall'anime dei Pokémon. Lo slogan, ovviamente, è "Gotta catch ‘em all".
Sono stati annunciati i sei romanzi finalisti del Booker Prize 2025 Adesso appuntamento al 10 novembre, giorno in cui scopriremo il vincitore di questa edizione del premio.

Il Ceo di Live Nation ha detto che i prezzi dei biglietti dei concerti non sono affatto alti, anzi, sono troppo bassi

Secondo Micheal Rapino, 800 dollari per un concerto di Beyoncé non sono tanti, un biglietto per «una esperienza» dovrebbe costare molto di più.

25 Settembre 2025

Micheal Rapino, Ceo di Live Nation, ha una opinione impopolare di cui vorrebbe parlare: ha detto che i prezzi dei biglietti dei concerti sono troppo bassi. La reazione a questa affermazione, come si può immaginare, è stata tutt’altro che positiva. Live Nation, per chi non lo sapesse, è la piattaforma che insieme a Ticketmaster gestisce la produzione, promozione e vendita dei biglietti per la maggior parte dei concerti nel mondo.

Ma ciò che ha fatto arrabbiare di più i fan (e in generale chiunque abbia pensato di acquistare almeno un biglietto per un concerto di quest’anno) è stata la comparazione tra concerti ed eventi sportivi. Infatti, durante una conferenza organizzata da CNBC e Boardroom, il Ceo ha difeso la sua posizione paragonando un concerto a una partita dei New York Knicks, dove il prezzo di un biglietto a bordocampo raggiunge i 70 mila dollari ed è considerato un privilegio. È così che Rapino ha spiegato perché secondo lui il prezzo dei biglietti dei concerti è troppo basso: attraverso una comparazione non proprio adeguata. Il rischio per Live Nation, come sottolinea Lauren Boisvert di Vice, è allontanare i fan che semplicemente non possono permettersi di spendere più di quanto già spendono per andare a un concerto.

Rapino ha anche dichiarato che l’aumento del costo dei biglietti è una diretta conseguenza della trasformazione dei concerti in “esperienze”. Questa dichiarazione fa riferimento in particolare al Cowboy Carter Tour di Beyoncé: Rapino ha spiegato che l’artista aveva a disposizione 62 camion per il trasporto (come se ogni sera mettesse in scena un Super Bowl, in sostanza), mentre 10 anni fa per un concerto di Beyoncé bastavano “solo” dieci camion.

Articoli Suggeriti
Comprare il biglietto per un concerto è diventato peggio che partecipare a un vero Squid Game

Non è più un semplice gesto culturale: il recente caso Radiohead mostra come il live sia diventato oggetto di culto, tra mercificazione dell’accesso, partecipazione trasformata in status, crisi di panico e di pianto.

Quello dei finti sold out ai concerti è un problema ma non è una notizia

Se ne riparla anche questa estate, per Elodie e Selvaggia Lucarelli. Se ne parlava anche l'estate scorsa. E quella prima. E quella prima ancora.

Leggi anche ↓
Un bergamasco è entrato nel Guinness dei primati in quanto possessore della più grande collezione di flyer di rave e discoteche del mondo

Negli anni Marco Brusadelli ha raccolto 113.012 volantini, trasformando la sua casa in un museo dedicato alla «techno and house revolution»

I Mind Enterprises, il duo italodisco diventato famosissimo grazie ai social, suonerà al prossimo Coachella

Dopo un'estate in cui sono apparsi nei feed di praticamente tutti, adesso la definitiva consacrazione sul palco del Coachella.

Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.