C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia
Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

All’indomani della canonizzazione di Carlo Acutis, il solito utente di Reddit ha fatto partire la solita discussione che nessuno avrebbe mai immaginato di fare: una PlayStation può essere una reliquia? Prima di provare a rispondere a questa domanda, una necessaria digressione sulla “burocrazia” delle reliquie dei santi della Chiesa cattolica. Ne esistono di tre tipi, innanzitutto. Il primo tipo, quello più importante, è un “pezzo” del santo: di questo tipo di reliquie fanno parte ossa, sangue, capelli e parti del corpo. Nel secondo tipo ci sono gli oggetti appartenuti al santo, come libri, gli strumenti usati nel suo martirio, abiti e rosari. Il terzo tipo comprende invece tutti gli oggetti che sono entrati in contatto con una reliquia di primo o secondo tipo (per esempio la bara del santo, la terra che copriva quest’ultima, ecc.).
Stando a queste regole, quindi, la PlayStation di Carlo Acutis dovrebbe, potrebbe far parte delle reliquie di secondo tipo ed essere, a tutti gli effetti, un oggetto del culto del neo santo. L’ultimo tassello, che per il momento manca, è l’autenticazione da parte di un vescovo, un cardinale o preti autorizzati (preti superiori maggiori o vicari generali), la certificazione tramite sigilli e un documenti ufficiali.
Come scrive Harper’s magazine, Acutis porta inevitabilmente a riflettere sul senso e sull’esistenza della santità nel terzo millennio. La stragrande maggioranza dei santi cattolici ha vissuto ed è morta in un mondo che non esiste più da tempo, mentre Acutis viveva anche sui social, quanto di più contemporaneo riusciamo a concepire. Ed è proprio questo che, su Reddit, sta dando la stura a diverse teorie riguardo la possibile santità pure dei suoi profili. Alcuni parlano anche del fatto che potrebbero diventare cimeli santi il dominio del suo sito e, per contatto, il server che lo gestisce. Altri, a proposito di server e domini, sollevano la questione della scadenza di entrambi: si può lasciare scadere una reliquia religiosa? Chi dovesse subentrarne come proprietario e/o gestore, in che situazione si troverebbe? Sarà interessante vedere come la Chiesa risponderà a queste domande, inedite e inaspettate, persino per una delle più antiche istituzioni umane.

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.