Hype ↓
00:56 sabato 26 luglio 2025
Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.
Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.
Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano

A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".

14 Maggio 2025

C’è anche un po’ d’Italia, si dice in questi casi, usando una canzonatissima formula del giornalistese. Ce n’è anche un po’ troppa, forse, nella finale dell’Eurovision 2025. Dopo la prima semifinale del Festival della canzone europea, infatti, abbiamo la certezza di un fatto storico: per la prima volta ci saranno tre canzoni in italiano a contendersi il trofeo dell’Eurovision. Questo, ovviamente, se considerate italiano la lingua in cui è cantata “Espresso macchiato” di Tommy Cash.

Oltre al rapper estone (che all’Italia si è particolarmente affezionato) in finale è arrivato anche Gabry Ponte con la sua “Tutta l’Italia”. Ora, lungi da noi prenderci meriti che non abbiamo, lungi da noi dire “ve lo avevamo detto”. Però ve lo avevamo detto: prima ancora che uscisse vincitore da Una voce per San Marino, scrivevamo che “Solo Gabry Ponte può sbancare l’Eurovision“. Sbancare non ha ancora sbancato, ma non era nemmeno scontato che arrivasse in finale. Fatto che, tra l’altro, sembra abbia fatto innervosire proprio Tommy Cash, secondo il quale Ponte non merita di stare dove sta perché «non è nemmeno un cantante». «Non merita risposta», il commento di Ponte.

In finale c’è già Lucio Corsi, invece, con la sua “Volevo essere un duro”. I bookmaker non lo hanno inserito tra i tradizionali cinque favoriti alla vittoria (quest’anno davanti a tutti ci sono gli svedesi KAJ con il brano “Bara Bada Bastu”), però vai a sapere: l’Eurovision potrebbe trarre ispirazione dal conclave e scegliere la sorpresa. In attesa della finale del 17 maggio, qui sotto trovate i Paesi che hanno superato la prima semifinale.

Articoli Suggeriti
Solo Gabry Ponte può sbancare l’Eurovision

La sua "Tutta l'Italia" è nata come jingle sanremese, poi è diventata tormentone, adesso ha vinto Una voce per San Marino. Andrà all'Eurovision e, chissà, magari vincerà pure quello.

La controrivoluzione di Lucio Corsi

Volevo essere un duro, l'album dello Starman di Sanremo, è stato accolto con un entusiasmo che dice tanto di lui, del suo talento di musicista e scrittore. Ma anche dello stato della musica italiana e, soprattutto, di noi.

Gli italiani non hanno preso bene “Espresso Macchiato” di Tommy Cash, la canzone dell’Estonia all’Eurovision

Leggi anche ↓
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.

Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra

Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?

Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek

Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.

I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo

Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.

Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa

Un altro successo del film diretto da James Gunn.