Hype ↓
13:55 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

C’è una nuova app che ti blocca i social a meno che tu non faccia un certo numero di chilometri a piedi ogni giorno

17 Gennaio 2025

Le app che bloccano altre app non sono certo una novità: per evitare di passare ore e ore a scrollare Instagram, TikTok o YouTube ci sono diversi servizi che bloccano l’utilizzo di certe applicazioni da una certa ora fino al termine dell’intervallo. C’è una nuova app, da pochi giorni, che associa la possibilità di accedere ai social all’esercizio fisico: si chiama Steppin, l’ha fondata Paul English che si inventò anni fa Kayak, e funziona in modo molto semplice: devi fare un certo numero di metri o chilometri a piedi per poter scrollare liberamente.

Certo, il limite lo imposti tu stesso, e quindi puoi scegliere di essere pigrissimo, ma a quel punto perché fare la fatica di scaricare e installare Steppin? Ogni numero di pass sbloccherà un certo minutaggio per utilizzare, diciamo, Instagram: cento passi per due minuti di scroll. E così via. Come scrive Tech Crunch, il target di questa applicazione non è, come si potrebbe pensare automaticamente, la Gen Z: secondo Paul English, moltissimi adulti, che siano Millennial o Gen X, hanno un problema di dipendenza dagli schermi dello smartphone, e perdono ore a scrollare evitando di uscire di casa e fare attività fisica.

Per ora l’applicazione è gratuita, ma c’è un piano per introdurre degli abbonamenti annuali. Nel futuro, dice sempre English, si potranno sbloccare minuti di screen time anche facendo altre attività, come lo yoga. Naturalmente, la gamification è parte dell’esperienza: ci sarà anche una classifica per vedere quali, tra i nostri amici, camminano di più e scrollano di meno. Per ora Steppin è disponibile su iOS in tutto il mondo, e arriverà su Android nelle prossime settimane.

Foto di KAZUHIRO NOGI/AFP via Getty Images

Articoli Suggeriti
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Leggi anche ↓
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.