Hype ↓
16:06 giovedì 11 settembre 2025
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e a scavalcato il magnate di Tesla grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti sull'AI.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

C’è una nuova app che ti blocca i social a meno che tu non faccia un certo numero di chilometri a piedi ogni giorno

17 Gennaio 2025

Le app che bloccano altre app non sono certo una novità: per evitare di passare ore e ore a scrollare Instagram, TikTok o YouTube ci sono diversi servizi che bloccano l’utilizzo di certe applicazioni da una certa ora fino al termine dell’intervallo. C’è una nuova app, da pochi giorni, che associa la possibilità di accedere ai social all’esercizio fisico: si chiama Steppin, l’ha fondata Paul English che si inventò anni fa Kayak, e funziona in modo molto semplice: devi fare un certo numero di metri o chilometri a piedi per poter scrollare liberamente.

Certo, il limite lo imposti tu stesso, e quindi puoi scegliere di essere pigrissimo, ma a quel punto perché fare la fatica di scaricare e installare Steppin? Ogni numero di pass sbloccherà un certo minutaggio per utilizzare, diciamo, Instagram: cento passi per due minuti di scroll. E così via. Come scrive Tech Crunch, il target di questa applicazione non è, come si potrebbe pensare automaticamente, la Gen Z: secondo Paul English, moltissimi adulti, che siano Millennial o Gen X, hanno un problema di dipendenza dagli schermi dello smartphone, e perdono ore a scrollare evitando di uscire di casa e fare attività fisica.

Per ora l’applicazione è gratuita, ma c’è un piano per introdurre degli abbonamenti annuali. Nel futuro, dice sempre English, si potranno sbloccare minuti di screen time anche facendo altre attività, come lo yoga. Naturalmente, la gamification è parte dell’esperienza: ci sarà anche una classifica per vedere quali, tra i nostri amici, camminano di più e scrollano di meno. Per ora Steppin è disponibile su iOS in tutto il mondo, e arriverà su Android nelle prossime settimane.

Foto di KAZUHIRO NOGI/AFP via Getty Images

Articoli Suggeriti
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.