Bullettin ↓
03:28 domenica 18 maggio 2025

Basta il cast a far venire voglia di vedere subito Knives Out 3

30 Maggio 2024

Certe volte basta pochissimo a creare moltissimo hype attorno a un film in uscita. Prendiamo l’esempio di Knives Out 3, nuovo capitolo delle avventure investigative di Benoit Blanc diretto ancora da Rian Johnson. Di questo film non sappiamo praticamente niente a parte, appunto, il fatto che troverò Benoit Blanc alle prese con un nuovo intricatissimo caso (chissà se Johnson riuscirà a trovare anche stavolta una soluzione che farà arrabbiare tutti come successo con Glass Onion).

Eppure negli ultimi giorni Knives Out 3 è uno dei film più discussi, forse il più discusso di tutti. Perché? Perché ne stiamo scoprendo il cast e gli annunci hanno cominciato a far girare velocissimamente la ruota dell’hype. D’altronde, non ci si può sorprendere quando si annuncia che nello stesso film ci saranno Daniel Craig (e questo già lo sapevamo), Josh O’Connor, Cailee Spaeny, Andrew Scott, Kerry Washington e, recentissima aggiunta, Glenn Close. Tutti nomi svelati nell’ultima settimana.

Che altro sappiamo di Knives Out 3? Il titolo, almeno questo: ufficialmente il film è Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery. Sappiamo anche che, come nei precedenti due capitoli della saga, Johnson si occuperà sia della sceneggiatura che della regia. E sappiamo, infine, che il film sarà distribuito su Netflix. Quando non lo sappiamo: secondo l’Hollywood Reporter le riprese del film dovrebbero iniziare a giugno nel Regno Unito, quindi nella più ottimistica delle ipotesi il film uscirà alla fine del 2024 o, più realisticamente, nella prima metà del 2025. C’è ancora molto tempo, dunque, per far crescere l’hype.

Articoli Suggeriti
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

Leggi anche ↓
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.