Hype ↓
23:34 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Perché sempre più film sono così bui che non si vede quasi niente

17 Maggio 2023

Il 7 maggio agli Mtv Awards è stata mostrata in anteprima una scena dell’attesissimo nuovo film Disney La sirenetta, versione live-action del cartone animato del 1989. Il problema è che la clip è stata mostrata, ma non è stata vista. Diverse persone si sono lamentate su Twitter del fatto che una scena notturna con protagonisti Ariel (Halle Bailey) e il principe Eric (Jonah Hauer-King) fosse così buia che riuscivano a malapena a capire cosa stesse succedendo. «Dov’è la luce? Dov’è il colore? Sembra così noioso», ha commentato qualcuno, mentre qualcun altro ha pensato a problemi tecnici: «A quanto pare tutte le lampadine del set si sono fulminate contemporaneamente». Soltanto due mesi fa critiche molto simili erano state rivolte a un altro remake Disney, Peter Pan e Wendy.

Come ha sottolineato Nicholas Barber sulla Bbc, quello dei film oscuri in cui non si vede un tubo non è soltanto un problema Disney. È successo anche con The Batman, Avengers: Endgame, The Mandalorian, Game of Thrones e il suo spin off House of the Dragon (ne avevamo parlato qui). Gli spettatori si riversano sui social media lamentandosi dell’oscurità di questi film, confrontandola alla luminosità dei successi di Hollywood dei decenni precedenti. Un esempio ricorrente è il finale di Titanic del 1997: la famosa scena sulla porta/zattera è ambientata nel cuore della notte, in mezzo all’oceano, ma Jack e Rose si vedono benissimo.

«Per quanto riguarda la cinematografia, viviamo in tempi bui», afferma Barber. Il motivo, però, non ha nulla a che fare con il difficile periodo storico in cui viviamo, se mai con le mode: negli ultimi dieci anni l’influenza dell’atmosfera misteriosa della fantascienza e del fantasy è stata molto forte sui prodotti di Hollywood. La motivazione più importante, però, a quanto pare, sarebbe puramente tecnica: è passato un decennio da quando il video digitale ha superato l’uso della celluloide e nel 2016 oltre il 90 per cento dei film è stato girato in digitale. Un cambiamento apportato da questa tecnologia è che ora i registi, sul set, dispongono di monitor video che mostrano loro esattamente ciò che le cineprese stanno riprendendo. Possono vedere immediatamente se tutti i dettagli di cui hanno bisogno sono presenti sullo schermo, quindi possono sperimentare con un’illuminazione inferiore. Con la celluloide, invece, non esisteva un modo per controllare in tempo reale se una scena era troppo “in ombra”, quindi per sicurezza si girava sempre con luce forte.

Articoli Suggeriti
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.

La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Leggi anche ↓
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.

La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.