Hype ↓
22:48 venerdì 5 settembre 2025
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese sono previste per il 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.

Di cosa si è parlato questa settimana

L'imbarazzante Venere influencer, le strampalate idee di Lollobrigida, la borsa più desiderata del momento e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
22 Aprile 2023

Polemiche – Cagao Meravigliao
Dovremmo essere abituati, da italiani, alle iniziative discutibili per la promozione del turismo culturale nel nostro Paese, ma la nuova campagna lanciata dalla Ministra del turismo Daniela Santanché, che si intitola “Open to Meraviglia”, potrebbe far rimpiangere l’ormai leggendario “Very Bello” di Dario Franceschini. La Venere di Botticelli “ferragnizzata” che compare nel mesto video renderizzato promosso dal Governo è riuscita infatti a scontentare più o meno tutti, ma se non altro ha ispirato versioni non ufficiali che spopolano tra Twitter e TikTok.

Altre polemiche – Lollo: Chi migra è fuori
Dopo averci consigliato di andare tutti quanti a zappare, l’ormai incontenibile ministro Lollobrigida – al quale l’agricoltura sta evidentemente stretta, a giudicare dall’irresistibile impulso di dire la sua sui sistemi sia massimi che minimi – ha dato una lezione di cui nessuno sentiva il bisogno (e di cui nessuno ha capito il senso) sulla crisi demografica che travolge il nostro Paese ormai da anni. Se non la smettete di non fare figli, ha tuonato il ministro, darete ragione a quelli che sostengono che è in corso la sostituzione etnica degli italiani quelli veri, cioè bianchi. Ma chi è che sostiene questa curiosa teoria? Stando al sito dello stesso governo di cui Lollobrigida fa parte, i suprematisti bianchi. E, a quanto pare, i ministri dell’Agricoltura.

Design – Non solo fuffa
Nella settimana in cui le due squadre di calcio della città ritornano nel gotha del calcio mondiale, dopo mesi difficili di critiche e autocritiche, Milano vive il suo momento di massima autorappresentazione, la Design Week, che in parte rispetta lo stereotipo macchiettistico che la vuole regno del marketing e dell’evento, ma che è anche e soprattutto un momento di vera vitalità, di cose belle e interessanti da vedere, di strade che pullulano di visitatori da tutto il mondo, quest’anno più che mai. Non è solo fuffa ciò che luccica.

Moda – Borsa in rialzo
Una borsa da 15 euro è l’oggetto più popolare dei primi tre mesi del 2023, almeno così ha decretato il Lyst Index, che periodicamente misura capi e accessori più desiderati nel mondo della moda. In realtà, la #UniqloBag o banana bag, come anche viene chiamata, è un fenomeno virale su TikTok da almeno un anno e con il suo stile minimal al limite della sciatteria, le dieci varianti di colore e, soprattutto, il suo prezzo modesto, sembra aver conquistato e unito fra loro community decisamente diverse tra loro. Significativo che nella classifica di Lyst ci siano anche le Gazelle di adidas e un paio di jeans Weekday, anche loro oggetti di moda con un prezzo ridotto: altro che quiet luxury.

Social – Nel blu spuntato di blu
Per anni è stato un letterale status symbol, un lusso concesso soltanto a una élite di utenti «attivi, noti e autentici». Ma nell’agorà perfetta di Elon Musk non c’è spazio per i privilige dell’antico regime: la spunta blu spetta a tutti, quanto meno a tutti quelli che possono e voglio pagarla otto dollari al mese. Dunque è partita “la grande purga delle spunte blu“, come è stata ribattezzata. E non si dica che Musk fa figli e figliastri: l’account verificato lo hanno perso il New York Times, Donald Trump e persino il Papa. Ma perché tutto questo, chiedono in molti. Per l’uguaglianza, risponde Musk. E per la sopravvivenza: «Da qualche parte Twitter i soldi per pagare le bollette deve pur prenderli», ha confessato il Chief Twit.

Articoli Suggeriti
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.

Leggi anche ↓
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.

In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti

È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Ai movimenti contro l’overtourism la protesta non basta più

Iniziate in sordina prima della pandemia, le manifestazioni nelle città contro il turismo e l’airbnbizzazione sono esplose. Le amministrazioni comunali sono corse ai ripari, ma finora con scarsi risultati.

Dal marito di Gisèle Pelicot a quelli del gruppo Facebook “Mia moglie”, la colpa è sempre di un uomo qualunque

Troppo spesso nel discorso sulla violenza di genere si finisce a parlare di mostri o di pervertiti, di devianze e di eccezioni. I tanti fatti di cronaca, invece, ci dicono tutt'altro, ormai da anni.

La Nasa smetterà di studiare la crisi climatica perché secondo il suo capo non è una questione che la riguarda

Sean Duffy ha detto che la Nasa deve dedicarsi solo all'esplorazione spaziale, non «a tutte queste scienze terrestri».