Hype ↓
20:21 mercoledì 7 maggio 2025
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.
È morto Enrico Baleri, il designer che ha inventato la sedia Spaghetti Aveva 83 anni e nel 1979 disegnò, assieme a Giandomenico Belotti, un oggetto che è diventato un'icona del design italiano.
Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.
La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.

Nelle condizioni del divorzio tra Murdoch e Jerry Hall c’era che lei non desse idee agli autori di Succession

13 Aprile 2023

Logan Roy non è Rupert Murdoch – «He’s not», ripete ormai in ogni occasione un sempre più scoglionato da queste domande Brian Cox – e la Waystar Royco non è la Newscorp, ma di sicuro si assomigliano moltissimo (il discorso di Logan, in piedi sulle risme di carta per la fotocopiatrice, non esisterebbe se Murdoch non avesse fatto praticamente la stessa cosa nella redazione del Wall Street Journal nel 2007, per esempio). Se ne deve essere accorto anche lo stesso Murdoch che, stando a quanto riporta Vanity Fair nello stupendo profilo di Murdoch pubblicato ieri, nelle condizioni del divorzio dalla sua quarta moglie Jerry Hall avrebbe insistito per inserirne una che vieta a quest’ultima di «dare idee» agli sceneggiatori di Succession. La serie di Jesse Armstrong viene espressamente nominata nell’accordo: secondo molti, la clausola sarebbe la prova dei timori di Murdoch, spaventato che l’ormai ex moglie potesse vendicarsi raccontando agli autori di Succession aneddoti familiari e segreti aziendali. D’altronde, la decisione di porre fine al loro matrimonio è stata piuttosto improvvisa e abbastanza univoca: avrebbe deciso quasi tutto Murdoch. Che, poche settimane dopo il divorzio, si è pure fatto fotografare in compagnia della nuova compagna, Ann Lesley Smith (anche con quest’ultima le cose pare non vadano benissimo: a fine marzo i due avevano annunciato la decisione di convolare a nozze, a inizio aprile lui ci avrebbe ripensato perché «spaventato» dalla fede cristiano evangelica di lei).

Nel pezzo di Vanity Fair vengono raccontati anche alcuni piuttosto succosi dettagli della separazione tra Murdoch e Hall. A quanto pare, fino allo scorso giugno la donna non aveva idea che il marito avesse intenzione di divorziare né che le cose tra loro stessero andando male. Tant’è che, quando la notizia della fine del suo matrimonio le è arrivata, lei era in una delle residenze estive dei Murdoch, nell’Oxfordshire, in Inghilterra, che aspettava di essere raggiunta dal marito per trascorrere assieme a lui qualche giorno di vacanza. A un certo punto, Hall avrebbe ricevuto una mail da parte di Murdoch in cui quest’ultimo le scriveva «Jerry, a malincuore ho deciso di porre fine al nostro matrimonio. Abbiamo trascorso dei bei momenti insieme, ma io purtroppo sono molto impegnato. Il mio avvocato di New York ti contatterà a breve». Una scena, uno scambio, un dialogo che in effetti sarebbero stati benissimo in un episodio di Succession.

Articoli Suggeriti
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave

Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.

Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu

Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.

Leggi anche ↓
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave

Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.

Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu

Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.

Con il suo tour mondiale Bad Bunny verrà a Milano ma non metterà piede negli Stati Uniti

Dopo la residency a Porto Rico, il cantante continua a snobbare gli Stati Uniti per colpa, probabilmente, di Donald Trump.

Hanno fatto un musical su Luigi Mangione ed è già sold out

Protagonisti dello spettacolo assieme a lui sono Sam Bankman-Fried e Diddy, non si trova più un biglietto per nessuna delle cinque date annunciate.

Chi ci sarà quest’anno al Met Gala

E, soprattutto, chi non ci sarà ma avrebbe dovuto esserci.

La polizia brasiliana ha sventato un attentato al concerto di Lady Gaga a Copacabana