Bulletin ↓
15:35 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Paul Haggis è stato condannato per stupro a New York

11 Novembre 2022

Dopo una discussione durata sei ore e un processo lungo tre settimane, una giuria dello Stato di New York ha deciso che il regista Paul Haggis è colpevole di aver violentato Haleigh Breest dieci anni fa. La donna, che all’epoca lavorava come addetta stampa freelance nel settore cinematografico, aveva accusato il regista di averla violentata nel 2013. Secondo quanto raccontato da Breest, dopo la prima di un film e una festa a Manhattan, Haggis l’ha invitata nel suo appartamento di SoHo e lì l’ha violentata. La giuria ha votato all’unanimità per la colpevolezza di Haggis, che ora dovrà pagare sette milioni e mezzo di dollari di risarcimento a Breest. Lunedì, poi, il giudice Sabrina Kraus dovrà decidere anche l’ammontare dei danni punitivi, un istituto di common law usato per riconoscere alla vittima un risarcimento ulteriore rispetto a quello che le spetterebbe per compensare il danno subìto.

«Sono grata di aver avuto l’opportunità di ottenere giustizia in una corte e che la giuria abbia deciso di guardare ai fatti e credermi», ha detto Breest nella prima dichiarazione concessa alla stampa dopo la promulgazione del verdetto. «La maggiore consolazione che ho avuto in questa disputa legale durata cinque anni [Breest aveva denunciato per la prima volta nel 2017, ndr] è stato il sostegno che mi è arrivato dalle donne che hanno condiviso con coraggio le loro storie e che mi hanno fatto sapere che non ero da sola». Di senso opposto, ovviamente, le dichiarazioni dell’avvocata di Haggis, Priya Chaudhry, che già nella sua arringa finale aveva accusato Breest di agire solo per vendetta e avidità. «Questo processo per lei non è una questione di giustizia. È semplicemente un maniera per arricchirsi. Questo processo ha completamente distrutto la carriera del mio cliente, ma per Haleigh è tutta una questione. Si tratta di passare all’incasso».

Breest, però, ha sempre detto di aver deciso di denunciare solo dopo aver letto le parole con le quali Haggis aveva condannato Harvey Weistein: «Voglio che Paul Haggis subisca le conseguenze del male che mi ha fatto», ha detto durante la sua testimonianza processuale. Breest ha raccontato nel dettaglio la notte dello stupro: aveva accettato di andare a casa di Haggis dopo che quest’ultimo aveva rifiutato il suo invito ad andare a bere assieme in un bar. Giunti nell’appartamento di SoHo, il regista ha cominciato a baciarla nonostante lei lo respingesse, l’ha portata in camera da letto e lì la violentata. Nella versione dei fatti raccontata da Haggis, tutto sarebbe avvenuto invece con il consenso di Breest. Anche se, in realtà, in alcuni momento la ricostruzione di Haggis è sembrata abbastanza confusa: prima ha detto che Breest si era mostrata interessatissima nel passare la notte con lui, poi ha detto che una volta arrivati a casa lei avrebbe cominciato a mandargli «segnali contraddittori», poi ha detto di ricordare di aver fatto sesso orale con lei (consensuale) ma di non essere sicuro di aver poi un rapporto sessuale con penetrazione. «Quello che mi ricordo è di essermi addormentato dopo aver fatto sesso orale ed è per questo che non sono sicuro di quello che è successo dopo. Non so cosa è successo e cosa no. Non me lo ricordo».

Durante il processo si è spesso parlato della Chiesa di Scientology, Haggis e i suoi avvocati hanno più volte ripetuto che l’accusa di Breest sarebbe in realtà una vendetta di Scientology, una punizione nei confronti di Haggis per aver abbandonato la chiesa. In ogni caso, durante il processo gli avvocati di entrambe le parti hanno riconosciuto che Breest non ha nessun legame ufficiale con Scientology. Quelli dell’accusa, però, dicono che non c’è modo di provate questi legami perché Scientology ha l’abitudine di non lasciare tracce. Quella della difesa, invece, dicono che questi legami non si possono provare perché semplicemente non esistono.

Articoli Suggeriti
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

Leggi anche ↓
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.

Chi sono i Mind Enterprises, il duo italo disco diventato virale grazie a un video davvero molto italo disco

Tra parodia e nostalgia, Secco (Andrea Tirone) e Baffone (Roberto Conigliaro) hanno guadagnato migliaia di nuovi follower in poche ore.