Hype ↓
20:12 giovedì 11 settembre 2025
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

È morto Philip Baker Hall, famosissimo “caratterista” americano

14 Giugno 2022

«Il mio vicino, amico e una delle persone più sagge, talentuose e gentili che abbia mai incontrato, Philip Baker Hall, è morto la scorsa notte. Con lui c’erano i suoi cari. Nel mondo resta un vuoto, adesso», con queste parole, scritte su Twitter lunedì, Sam Farmer, giornalista sportivo del Los Angeles Times, ha dato l’annuncio della morte dell’attore Philip Baker Hall. Aveva 90 anni e le cause della morte non sono ancora state rese note. Tutti i giornali americani lo stanno ricordando e celebrando come uno degli ultimi grandi “caratteristi” di Hollywood, una definizione che ben riassume la lunga, ricca e variegata carriera di Hall. Secret HonorGhostbusters IISydneyThe RockThe Truman ShowPsycho, Il talento di Mr. RipleyMagnolia, DogvilleZodiac, sono solo alcuni dei tantissimi film in cui Hall ha preso parte nei sessant’anni della sua carriera.

Un profilo a lui dedicato dal Washington Post cercava di riassumere con dei numeri la sua storia di attore: 185 ruoli tra film e tv (per la televisione, memorabili le sue apparizioni in Seinfeld e Curb Your Enthusiasm) e più di 100 a teatro. In quello stesso profilo, l’attore John C. Reilly dava di Hall una definizione buffa e precisa allo stesso tempo: Reilly definiva il volto di Hall come simile «al muso di un basset hound, ricco di gravitas e peso». Hall era nato in Ohio, nella città di Toledo, e la decisione di diventare un attore l’aveva presa quando aveva appena dieci anni. In un’intervista concessa tempo fa a Playbill, aveva detto che si era scelto quella carriera perché «avevo l’impressione che sarebbe stata divertente». Nonostante quella scelta di gioventù, però, subito dopo la leva militare aveva deciso di andare a studiare linguistica all’università. Decisione che abbandonerà presto per trasferirsi a New York e cominciare a recitare in diversi teatri del circuito off Broadway.

Nei teatri minori passerà tutti gli anni Sessanta, solo all’inizio del decennio successivo comincerà a comparire in alcuni popolarissimo show televisivi dell’epoca: Good Times, M*A*S*H* ed Emergency, per esempio, per poi arrivare al cinema. Per il grande schermo la sua interpretazione probabilmente più nota e apprezzata resta quella in Secret Honor di Robert Altman, in cui interpreta l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America Richard Nixon. Un ruolo che rientrava perfettamente in quelli che Hall considerava i suoi preferiti: «Uomini molto stressati, anziani, al limite della loro capacità di sopportare dolore, sofferenza e stress. Ho sempre avuto una sorta di affinità per questi ruoli».

Articoli Suggeriti
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

Leggi anche ↓
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.