Hype ↓
11:49 mercoledì 3 settembre 2025
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.

Per la prima volta sono stati creati dei mini-organi che imitano il corpo umano

02 Maggio 2022

Un team di scienziati della Columbia University ha creato una serie di mini-organi umani che interagiscono su un chip, un «grande risultato» che potrebbe aiutare a testare farmaci salvavita per malattie gravi come il cancro. La professoressa Gordana Vunjak-Novakovic e il suo gruppo sono stati in grado di creare le versioni microscopiche  – misurano circa un millimetro ciascuno – di un «cuore umano, ossa, fegato e pelle ingegnerizzati che sono collegati dal flusso vascolare con le cellule immunitarie circolanti» su un dispositivo delle dimensioni di un vetrino da microscopio. Gli organi sul chip sono sia geneticamente che fisicamente collegati da un flusso di cellule immunitarie che circola tra di loro, il che significa che possono imitare il modo in cui funziona il vero corpo umano.

Il chip ha le dimensioni di un vetrino da microscopio e consente la coltura di un massimo di quattro tessuti umani ingegnerizzati, la cui posizione e numero possono essere adattati in base alla richiesta. I tessuti sono collegati dal flusso vascolare, ma la presenza di una barriera endoteliale selettivamente permeabile mantiene la loro nicchia tessuto-specifica. Credito fotografico: Kacey Ronaldson-Bouchard/Columbia Engineering

Nel loro studio, i ricercatori hanno coltivato fegato, cuore, ossa e pelle, collegati dal flusso vascolare per quattro settimane. Questi tessuti possono essere generati da una singola cellula staminale pluripotente indotta dall’uomo, generando un chip specifico per il paziente, un ottimo modello per studi individualizzati sulle malattie umane e test farmacologici. Credito fotografico: Keith Yeager/Columbia Engineering

«I tessuti ingegnerizzati possono essere utilizzati per modellare la fisiopatologia umana e testare l’efficacia e la sicurezza dei farmaci», si legge nella cover story dedicata all’esperimento pubblicata su Nature Biomedical Engineering. «Tuttavia, per modellare la fisiologia dell’intero corpo e le malattie sistemiche, i tessuti ingegnerizzati con fenotipi conservati devono comunicare fisiologicamente. Qui riportiamo lo sviluppo e l’applicabilità di un sistema di chip di tessuto in cui le nicchie di tessuto cardiaco, fegato, ossa e pelle umana maturate sono collegate dal flusso vascolare ricircolante per consentire la ricapitolazione delle funzioni degli organi interdipendenti. Ciascun tessuto viene coltivato nel proprio ambiente ottimizzato ed è separato dal flusso vascolare comune da una barriera endoteliale selettivamente permeabile. I tessuti interconnessi hanno mantenuto i loro fenotipi molecolari, strutturali e funzionali per 4  settimane di coltura».

I ricercatori affermano che gli organi coltivati ​​potrebbero presto essere utilizzati per testare come il corpo del singolo paziente risponderà  alle varie terapie farmacologiche, così i medici possono essere sicuri che stanno fornendo il trattamento più personalizzato ed efficace per ciascun paziente. I potenziali usi nella ricerca e nella prognosi spaziano ampiamente in una varietà di malattie sistemiche, tra cui cancro e Covid-19, aree che il team della Columbia University continua a studiare, oltre a sviluppare un chip standardizzato e di facile utilizzo in modo che più medici e scienziati possibili possano utilizzare lo strumento.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.