Hype ↓
02:34 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

C’è un francobollo con cui l’Ucraina manda affanculo la Russia

15 Aprile 2022

Uno degli episodi diventati simbolo della resistenza ucraina di fronte all’invasione russa si è verificato nei primi giorni di guerra. Poco dopo aver superato il confine orientale dell’Ucraina, lo Stato maggiore russo aveva inviato la nave da guerra Moskva all’Isola dei Serpenti, un’isola ne Mar Nero a circa 35 km di distanza dalla costa ucraina e da quella della Romania. La conquista dell’isola era importante sia dal punto di vista tattico-strategico che da quello simbolico. Occupare quel pezzo di territorio avrebbe ribadito il dominio della Russia sul Mar Nero, e avrebbe facilitato moltissimo le operazioni logistiche dell’esercito invasore (spostamenti di razioni, armi, munizioni, carburante, medicinali). Nelle intenzioni dei russi, dalla Moskva sarebbero dovuti partire attacchi missilistici capaci di colpire qualsiasi obiettivo sul territorio ucraino. Poi c’è l’importanza simbolica: la Moskva è la nave ammiraglia della flotta russa, un simbolo della potenza militare che Putin vuole mostrare (e imporre) al mondo. È per questo che la risposta mandata via radio da un soldato ucraino alla Moskva durante la battaglia dell’Isola dei Serpenti è diventata un vero e proprio slogan della resistenza, ripetuta dai soldati impegnati su tutti gli altri fronti, stampata sulle t-shirt, scritta e riscritta sui social: «Nave da guerra russa, vaffanculo». Il soldato che ha pronunciato quella frase, Roman Hrybov, fu poi fatto prigioniero dai russi, riconsegnato all’Ucraina in uno scambio di prigionieri, e premiato da Zelensky con una medaglia.

Una risposta, quel «Nave da guerra russa, vaffanculo», che è finita persino su un nuovo francobollo ucraino, entrato in commercio martedì. All’inizio, doveva essere solo un modo per ricordare e celebrare un episodio eroico della guerra contro la Russia. Tanto che a firmare i primi francobolli stampati è stato chiamato Hrybov, il soldato che ha mandato a farsi benedire la Moskva. Poi è arrivata la notizia dell’affondamento della Moskva, e quel francobollo si è trasformato nel simbolo della più importante vittoria dell’esercito ucraino dall’inizio della guerra. Ovviamente, una vittoria che i russi non riconoscono: la Federazione ha sì ammesso che la Moskva è affondata, ma nega che siano stati gli ucraini a farlo. Stando a quanto dicono i russi, la nave prima è stata danneggiata da un’esplosione, un incidente avvenuto a bordo, di cui non sono state mai chiarite le cause. Poi, in una seconda versione dei fatti, la nave sarebbe affondata durante un’operazione di traino. Gli ucraini, dal canto loro, festeggiano la vittoria e confermano di aver affondato la nave colpendola con i missile Neptune.

https://www.instagram.com/p/CcSMhDGMuOg/

Non appena in Ucraina si è diffusa la notizia dell’affondamento della Moskva, il francobollo commemorativo della battaglia dell’Isola dei Serpenti è diventato l’oggetto più desiderato del Paese. Se ne sono venduti tantissimi in pochissimo tempo, come riporta Reuters. Sui social ha cominciato a girare moltissimo l’illustrazione riportata sul francobollo, un solitario soldato ucraino, in piedi sulla spiaggia dell’isola, che fa il dito medio a una nave da guerra. E si è vista girare anche una foto presa dal profilo Instagram di Zelensky, pubblicata mercoledì, in cui si vede il Presidente ucraino che posa tenendo in mano proprio i francobolli freschi di stampa.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.