Hype ↓
04:08 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

La storia della sardina e delle due oche, la battaglia di Musk per modificare i tweet, il discorso di Draghi e le altre notizie di cui si è parlato negli ultimi giorni.

09 Aprile 2022

Ucraina – Al termine della notte
È stata soprattutto la settimana degli orrori di Bucha, dei video che hanno recapitato cadaveri sui nostri social, la settimana dei forni crematori mobili a Mariupol, del tiro a segno sui civili (bambini compresi), delle stanze delle torture e delle nefandezze compiute dall’esercito russo in Ucraina. Nel solito torpore digitale, si è sentita chiara e forte la voce di Paolo Giordano, che si è chiesto giustamente se stiamo facendo abbastanza per l’Ucraina, posto che il fatto di essere guardati dal mondo, un tempo considerato una forma potente di deterrenza per gli eserciti, sembra valere sempre meno.

Europa – Stiamo freschi
La stranezza dei tempi ormai la si coglie persino in eventi come la conferenza stampa per l’approvazione del Def. Senza conoscere il contesto, il Presidente del Consiglio Mario Draghi che chiede, retoricamente, se preferiamo la pace o l’aria condizionata sembra una scena presa da un video di Maccio Capatonda: nonsense e surreale. E invece si parla di guerra e di cosa si può fare per farla finire: smettere di comprare il gas russo? Se questa sarà la decisione dell’Ue, ha detto Draghi, l’Italia la seguirà. «Fino a fine ottobre saremo comunque coperti dalle nostre riserve», ha detto il premier, rassicurando chi all’estate non può sopravvivere senza aria condizionata.

Politica – Il potere del cane
Mattia Santori, ex sardina oltre che attivista dei diritti dei giocatori di freesbee, ci ha regalato questa settimana uno dei più memorabili (e virali) discorsi nella storia della politica italiana. Un intervento al consiglio comunale di Bologna  dove esprimeva contrita solidarietà al consigliere Celli, «travolto dal dolore», per l’aggressione subita dalle sue due oche, «una di 14, l’altra di 4 anni», ci ha tenuto a precisare, da parte di due cani. Il fatto ha avuto su Santori un impatto fortissimo: «È difficile per chi non ha animali domestici come me capire il rapporto tra una persona e un cane. Figuriamoci tra un uomo e due oche scontrose e chiassose», ha detto.

Social – Muskerina ti conosco
Prima ha scritto un tweet per comunicare al mondo che aveva deciso di non entrare al Berghain perché gli aveva dato fastidio la parola “pace” scritta sul muro (ma noi preferiamo pensare che abbia miseramente fallito la “vibe check” di Sven, il buttafuori). Poi, forse esasperato dall’ennesima figuraccia, Elon Musk ha deciso di risolvere la situazione una volta per tutte e fatto in modo di diventare azionista di Twitter. Infine ha lanciato un sondaggio per ottenere il bottone “modifica”. Una battaglia che viene combattuta da anni (nel 2015 era stata Kim Kardashian). Twitter ha quindi confermato che il suo tweet «We’re working on an edit button», nonostante risalisse al primo del mese, non era un pesce d’aprile.

Personaggi – L’union fa la forza
Christian Smalls ha 33 anni e passerà alla storia per due motivi: aver organizzato il primo sindacato di Amazon (ALU, Amazon Labor Union) ed essere il sindacalista meglio vestito del mondo (il suo look si è meritato un’analisi del New York Times). Padre di tre figli, ex rapper ma anche ex dipendente nel magazzino Amazon di Staten Island, Smalls è riuscito nell’impresa impossibile di unire i lavoratori di un’azienda che per decenni ha resistito alla sindacalizzazione e che negli ultimi mesi ha puntato moltissimo (e continua a farlo, come mostra la lista delle parole vietate nella chat dei dipendenti) sulla propaganda antisindacale.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.