Hype ↓
01:00 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

Un grande successo coreano, una statua pericolosa, il bla bla bla dei politici sul clima e le altre notizie di cui si è discusso in questi giorni.

di Studio
02 Ottobre 2021

Politica – Una domenica bestiale
Da domenica monta il caso Morisi, con aggiunte quotidiane di particolari e indiscrezioni. E poi di opinioni. Il festino di mezza estate finito male dell’ex spin doctor di Salvini, già inventore della Bestia, ha attraversato tutti i possibili e immaginari cicli sui social. Prima l’onda di chi ne evidenziava l’ipocrisia. Poi la contro-onda di chi ha detto che metterlo alla gogna è fare esattamente quello che ha fatto lui. Ma in mezzo alle opinioni, spesso trascurabili, c’è la crisi politica apparentemente irreversibile di Matteo Salvini, incalzato dall’ala moderato del partito capeggiata da Giorgetti.

Polemiche – Spigolature di Sapri
«Quel giorno mi scordai di spigolare, e dietro a loro mi misi ad andare», la spigolatrice del Mercantini, cantore del risorgimento, seguiva i famosi 300 della fallita spedizione di Sapri per innescare una rivoluzione antiborbonica nel Regno delle Due Sicilie. Svariate generazioni hanno dovuto imparare quella poesia neanche tanto bella a memoria. Oggi incredibilmente se ne riparla per una statua non di bellissimo gusto, come spesso sono le statue commemorative, posta in suo onore a Sapri. Opera sessista, secondo l’opinione prevalente sui social, visto il culo in grande evidenza, è stata difesa da Stifano, lo scultore, secondo il quale evoca: «La fierezza, il risveglio di coscienza, in un attimo di grande pathos».

Ambiente – Greta senza garbo
Solo «bla bla bla» e pochi fatti è l’accusa spiazzante che Greta Thunberg ha rivolto ai politici presenti alla prima giornata di Youth4Climate, che a Milano ha dato il via agli incontri che porteranno al Pre-Cop26 e poi alla Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (Cop26) di novembre. «I leader internazionali finora hanno parlato senza agire», ha detto, riprendendo l’invettiva contro le vecchie generazioni già sostenuta più volte, tanto che a vedere Greta accanto ad adulti come il Ministro Cingolani c’è da chiedersi chi sia davvero la persona grande.

Cronaca – Mal comune
Domenica e lunedì si vota nelle principali città italiane: una campagna elettorale quasi inesistente a Milano (dove il candidato del centrodestra Bernardo non è forse neanche mai esistito, situazione peggiorata nelle ultime ore da un’inchiesta di Fanpage su Fratelli d’Italia e dall’affaire Morisi); più accesa e incerta a Roma, dove Calenda, fresco di tatuaggio Spqr, può scombinare i piani del Pd; più combattuta ma probabilmente decisa a Napoli, dove Manfredi, il candidato Pd-Cinquestelle sembra indirizzato alla vittoria, almeno al primo turno, nonostante il tifo per la Juve.

Personaggi – Quasi free, Britney
Dopo tredici anni Jamie Spears non è più il tutore legale della figlia Britney: così ha deciso la giudice della Superior Court di LA. Nonostante i sostenitori del movimento #freeBritney siano in visibilio, questo è solo il primo passo per la conquista della vera libertà per la cantante di “Toxic”. La corte ha infatti programmato per il 12 novembre un’udienza per la revoca totale della conservatorship, che ora è posta nella mani dello sconosciuto John Zabel. Cher è pronta: «Quando Britney sarà finalmente libera la porterò a Saint-Tropez a mangiare un gelato».

Serie tv – Calamari verdi fritti
Nuovo gioiello di Netflix, di esempi come Squid Game non ce ne sono molti, considerando che aveva tutte le potenzialità per rimanere nascosta dall’algoritmo e invece, spuntata sul catalogo in sordina e salita al primo posto nelle classifiche globali, è diventata la prima serie coreana a ottenere questo successo sulla piattaforma in Occidente. Un totale gioco al massacro in cui tutti si ammazzano che si guarda in pochi giorni e di cui si parla talmente tanto su TikTok e Instagram da essere diventato l’appuntamento a cui non poter mancare questo autunno.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?