Hype ↓
06:54 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Un grande successo coreano, una statua pericolosa, il bla bla bla dei politici sul clima e le altre notizie di cui si è discusso in questi giorni.

di Studio
02 Ottobre 2021

Politica – Una domenica bestiale
Da domenica monta il caso Morisi, con aggiunte quotidiane di particolari e indiscrezioni. E poi di opinioni. Il festino di mezza estate finito male dell’ex spin doctor di Salvini, già inventore della Bestia, ha attraversato tutti i possibili e immaginari cicli sui social. Prima l’onda di chi ne evidenziava l’ipocrisia. Poi la contro-onda di chi ha detto che metterlo alla gogna è fare esattamente quello che ha fatto lui. Ma in mezzo alle opinioni, spesso trascurabili, c’è la crisi politica apparentemente irreversibile di Matteo Salvini, incalzato dall’ala moderato del partito capeggiata da Giorgetti.

Polemiche – Spigolature di Sapri
«Quel giorno mi scordai di spigolare, e dietro a loro mi misi ad andare», la spigolatrice del Mercantini, cantore del risorgimento, seguiva i famosi 300 della fallita spedizione di Sapri per innescare una rivoluzione antiborbonica nel Regno delle Due Sicilie. Svariate generazioni hanno dovuto imparare quella poesia neanche tanto bella a memoria. Oggi incredibilmente se ne riparla per una statua non di bellissimo gusto, come spesso sono le statue commemorative, posta in suo onore a Sapri. Opera sessista, secondo l’opinione prevalente sui social, visto il culo in grande evidenza, è stata difesa da Stifano, lo scultore, secondo il quale evoca: «La fierezza, il risveglio di coscienza, in un attimo di grande pathos».

Ambiente – Greta senza garbo
Solo «bla bla bla» e pochi fatti è l’accusa spiazzante che Greta Thunberg ha rivolto ai politici presenti alla prima giornata di Youth4Climate, che a Milano ha dato il via agli incontri che porteranno al Pre-Cop26 e poi alla Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (Cop26) di novembre. «I leader internazionali finora hanno parlato senza agire», ha detto, riprendendo l’invettiva contro le vecchie generazioni già sostenuta più volte, tanto che a vedere Greta accanto ad adulti come il Ministro Cingolani c’è da chiedersi chi sia davvero la persona grande.

Cronaca – Mal comune
Domenica e lunedì si vota nelle principali città italiane: una campagna elettorale quasi inesistente a Milano (dove il candidato del centrodestra Bernardo non è forse neanche mai esistito, situazione peggiorata nelle ultime ore da un’inchiesta di Fanpage su Fratelli d’Italia e dall’affaire Morisi); più accesa e incerta a Roma, dove Calenda, fresco di tatuaggio Spqr, può scombinare i piani del Pd; più combattuta ma probabilmente decisa a Napoli, dove Manfredi, il candidato Pd-Cinquestelle sembra indirizzato alla vittoria, almeno al primo turno, nonostante il tifo per la Juve.

Personaggi – Quasi free, Britney
Dopo tredici anni Jamie Spears non è più il tutore legale della figlia Britney: così ha deciso la giudice della Superior Court di LA. Nonostante i sostenitori del movimento #freeBritney siano in visibilio, questo è solo il primo passo per la conquista della vera libertà per la cantante di “Toxic”. La corte ha infatti programmato per il 12 novembre un’udienza per la revoca totale della conservatorship, che ora è posta nella mani dello sconosciuto John Zabel. Cher è pronta: «Quando Britney sarà finalmente libera la porterò a Saint-Tropez a mangiare un gelato».

Serie tv – Calamari verdi fritti
Nuovo gioiello di Netflix, di esempi come Squid Game non ce ne sono molti, considerando che aveva tutte le potenzialità per rimanere nascosta dall’algoritmo e invece, spuntata sul catalogo in sordina e salita al primo posto nelle classifiche globali, è diventata la prima serie coreana a ottenere questo successo sulla piattaforma in Occidente. Un totale gioco al massacro in cui tutti si ammazzano che si guarda in pochi giorni e di cui si parla talmente tanto su TikTok e Instagram da essere diventato l’appuntamento a cui non poter mancare questo autunno.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.