Hype ↓
17:25 mercoledì 16 luglio 2025
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Critica, pubblico, Emmy: nessuno se l’aspettava ma The Pitt piace proprio a tutti Amatissimo negli Stati UnitI, candidato agli Emmy con 13 nomination, il medical HBO che arriverà su Sky e Now settembre è la scommessa (vinta) di Noah Wyle quindici anni dopo la fine di ER - Medici in prima linea.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

Un uomo ha trovato delle foto incredibili dell’11 settembre fatte dalla sua prozia

27 Aprile 2021

Liam Enea non sapeva cosa avrebbe trovato in un vecchio album fotografico appartenuto alla sua prozia, scomparsa poco tempo prima. Con sorpresa, quattro anni fa ha scoperto l’esistenza di una serie di immagini scattate dalla donna durante gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle, fotografie che nessuno aveva mai visto prima di allora e che per un po’ sono rimaste in possesso di Enea, fino all’inizio del 2021, quando ha deciso di condividerle (sono in tutto 38). «Queste foto sono state scattate dalla mia defunta prozia, Maryann, che all’epoca viveva in un appartamento al 310 di Greenwich Street, a New York City», ha raccontato ora l’uomo a PetaPixel. «Le foto poi vennero date a sua sorella, la mia defunta nonna, che me le ha consegnate circa quattro anni fa. Ma non sono mai state scansionate, né pubblicate o mostrate in passato. Sono sempre stato affascinato dal significato storico che può avere una fotografia, in particolare per quanto riguarda l’Undici settembre, e quando qualche mese fa mi sono ricordato di avere queste fotografie inedite ho deciso di scansionarle e pubblicarle sulla mia pagina Flickr». Le immagini rappresentano quindi il punto di vista di un residente molto prossimo al luogo del disastro, a differenza di alcune delle immagini più note, scattate da sotto, dal cielo, o comunque da lontano.

Si è sempre parlato del ruolo svolto dalle immagini dell’11 settembre, tanto che proprio con la data della tragedia si fa coincidere quella della nascita del giornalismo partecipativo, quando per le testate si rese necessario richiedere il contributo dei cittadini presenti al momento dell’attacco. Nel 2017 abbiamo scritto qui a proposito della rilevanza sociale avuta nella storia e nella coscienza americana da “The Falling Man”, l’immagine più celebre, scattata da Richard Drew per l’Associated Press e inizialmente pubblicata a pagina 7 del New York Times il giorno dopo l’attentato, che da allora in poi avrebbe ispirato un infinito dibattito mediatico.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.