Hype ↓
11:17 mercoledì 7 maggio 2025

Ora si possono scaricare alcune opere d’arte giapponesi come sfondi per Zoom

20 Gennaio 2021

Con il prolungamento dello smart working, per molti le riunioni su Zoom sono diventate parte integrante della giornata lavorativa. Se vi siete stancati di mettere in ordine l’angolo di casa destinato alle videochiamate oppure trovate le opzioni di sfondo offerte da Zoom deprimenti, l’Istituto nazionale di letteratura giapponese ha appena messo a disposizione degli sfondi decisamente più belli, che renderanno meno tristi e scontate la riunione e, magari, attenueranno quella “fatica da Zoom” o “hangover da Zoom” di cui si è molto parlato nell’ultimo anno.

Si tratta di dieci opere d’arte, che vanno dal periodo Heian al periodo Meiji, e, come segnala DesignTaxi, includono “Night Parade of One Hundred Demons”, che rappresenta gli spiriti soprannaturali che sono soliti spaventare le persone ma anche “The Tale of Genji”, un’opera onirica che rende omaggio al vivace paesaggio della letteratura giapponese e alle illustrazioni delle strade di Tokyo del periodo Meiji. Si possono scaricare gratuitamente da qui e saranno una felice aggiunta per alleviare la pesantezza delle riunioni quotidiane.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.