Hype ↓
08:26 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Ci sarà un documentario sul vero omicidio che ha ispirato Twin Peaks

13 Luglio 2020

Non lo sanno tutti, ma Twin Peaks, la serie cult di David Lynch e Mark Frost, trae ispirazione da un vero fatto di cronaca, mai risolto e risalente al 1908: il delitto della ventenne Hazei Drew. Prima che “Chi ha ucciso Laura Palmer” diventasse un tormentone, prima che gli spettatori iniziassero a interrogarsi su chi fosse Bob, se fosse stato James, cosa centrasse un braccio mozzato, la storia di Hazel Drew fu un’ossessione per molti, tra cui Frost. Così che adesso, con il tentativo di svelarne i segreti, Metabook Entertainment ha annunciato la produzione di un libro di David Bushman e Mark Givens che ne racconterà la storia, e di un documentario, diretto da Benjamin Alfonsi: Blonde, Beautiful and Dead (Bionda, bellissima e morta). L’uscita è prevista per il 2021.

Come riporta Dazed & Confused Frost, che da piccolo andava in vacanza a Sand Lake, il luogo dove avvenne il delitto, venne a conoscenza della storia grazie ai racconti della nonna. Era il 1908 quando il corpo di una bellissima ventenne venne ritrovato mentre galleggiava nello stagno di Teal, in fondo al monte Taborton. L’autopsia scoprì che la ragazza era morta in seguito a un trauma cranico per un colpo ricevuto nella parte posteriore della testa e, nelle settimane successive alla scoperta del cadavere, furono indagati molti sospetti: tra questi suo zio William Taylor, poi morto suicida, un contadino di 17 anni di nome Frank Smith, invaghito di Hazel, e un suo amico, che faceva il venditore di carbone. A rendere l’omicidio ancora più misterioso, il fatto che solo pochi giorni prima la vittima aveva improvvisamente lasciato il suo lavoro e aveva lasciato i suoi bagagli alla stazione ferroviaria. Non solo: proprio come Laura Palmer (come spiegato più che dalla serie, dal film Fuoco cammina con me), agli investigatori sembrò che la vita della ragazza fosse tranquilla solo in apparenza, caratterizzata in realtà da altri numerosi lavori e incontri clandestini. Il nuovo documentario «indagherà sui segreti e sulla corruzione che una piccola comunità ha cercato di mantenere sepolta», ha detto la società di produzione Metabook Entertainment. Il regista Benjamin Alfonsi ha aggiunto: «Spero che questo documentario le dia quella voce sullo schermo che non ha avuto nella vita reale».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.