Hype ↓
10:42 venerdì 25 luglio 2025
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.
Luca Guadagnino ha scelto l’attore che interpreterà Elon Musk nel suo prossimo film Artificial E bisogna ammettere che è stata un'ottima scelta di casting: la somiglianza tra l'attore Ike Barinholtz e Musk è notevole.
Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia In un film fantasy che si chiama "100 Nights of Hero".
Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.
Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.

Il co-creatore di GTA lascerà la Rockstar Games dopo ventidue anni

05 Febbraio 2020

Era il 1998 quando Dan e Sam Houser, 24 e 27 anni all’epoca, fondarono la Rockstar Games, una delle case di produzione di videogiochi che nel corso degli anni hanno avuto successo come poche altre. L’annuncio di un imminente passo indietro da parte di Dan, arrivato tramite uno dei partner dell’azienda, ha quindi tutto il sapore della fine di un’era. Secondo quanto riporta la Bbc Houser lascerà ufficialmente a marzo, con il fratello maggiore che rimarrà invece nella carica di presidente.

Houser è stato una «forza creativa» fondamentale dietro due delle serie di maggior successo della Rockstar: Grand Theft Auto (meglio noto semplicemente come GTA) e Read Dead Redemption. Entrambe sono state spesso oggetto di controversie, la prima in particolare: la sua natura violenta ed esplicita, dice la Bbc, ha fatto sì che la società fosse sempre nel mirino delle critiche di politici e di certi gruppi di interesse. Per chi non lo conoscesse, infatti, GTA segue le vicende quotidiane di un criminale il cui obiettivo è quello di costruire un impero e per farlo ruba, uccide e favorisce (oltre ad usufruirne nel tempo libero) la prostituzione.

L’ultimo titolo della saga, GTA V, è uscito nel 2013 ed è stato uno dei videogiochi più acclamati dell’ultimo decennio, vendendo oltre cento milioni di copie. Al momento la Rockstar non ha comunicato il nome del sostituto di Dan Houser, che a GTA aveva lavorato anche come autore, e ha declinato le richieste di ulteriori commenti avanzate dai principali media che hanno coperto la notizia.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.