Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Un manifesto in difesa dei fotografi professionisti
La UPP, Union des Photographes Professionels, è l’ente che tutela i fotografi professionisti francesi. In questi giorni ha avviato una campagna pubblicitaria piuttosto forte, che ha fatto il giro del mondo con l’inevitabile coda di polemiche.
Il manifesto mostra un photoreporter impegnato a scattare una foto. Alle sue spalle c’è un uomo in giacca e cravatta, colto in un atteggiamento piuttosto chiaro ed esplicito. Lo slogan spiega il tutto: «Ogni giorno il lavoro di un fotografo viene utilizzato senza il suo consenso». In un comunicato rilasciato in queste ore la UPP ha dichiarato che l’operazione mira a denunciare i soprusi professionali ed economici che i fotografi professionisti (non solo francesi) devono subire ogni giorno, mentre rischiano la vita in zone del mondo ostili o spendono soldi di tasca propria per produrre documenti per cui spesso non vengono pagati.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.