Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Fare il fashion blogger nel 1906
Oggi fotografare i passanti per rappresentare lo stile e la moda di una città in un determinato periodo storico è prassi comune. Con l’avvento del web è nata anche una nuvola di fotografi e appassionati che pubblicano a getto continuo scatti dalla quotidianità della strada – anche in modo ironico e provocatorio, ovviamente.
Il blog della libreria storia di Kensington, però, ha scoperto l’opera di un fashion blogger ante litteram, tale Edward Linley Sambourne. Si tratta di un signore che ha vissuto a Londra nei primi anni del Novecento, prima come illustratore e disegnatore per la rivista Punch, poi come fotografo, che può essere considerato l’antenato progenitore di Sartorialist. Sambourne fotografava signore e ragazze ben vestite senza farsi notare, utilizzando un apparecchio fotografico camuffato nel limite del possibile, vista l’epoca. Ecco alcuni dei suoi scatti che non sfigurerebbero in un Tumblr vintage; gli altri (compresi quelli in cui le modelle sono in posa) potete guardarli qui.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.