Hype ↓
08:40 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Chi è il Batman del Maryland che è stato fermato dalla Polizia

29 Marzo 2012

Jonathan Newton / The Washington Post

La scorsa settimana una notizia teoricamente banale ha incuriosito milioni di persone. Nello stato del Maryland, USA, un uomo alla guida di una Lamborghini è stato accostato e fermato dalla polizia perché la targa del suo veicolo non era leggibile. A rendere unico l’evento sono alcuni particolari: 1) l’uomo era vestito da Batman; 2) l’auto era un bolide ispirato alla leggendaria Batmobile; 3) la targa era illegibile perché mostrava il simbolo dell’uomo-pipistrello.

All’inizio sembrava una delle tante stramberie che quotidianamente avvengono nel mondo. Il “Batman della Route 29”, come è stato ribattezzato il personaggio dal nome della strada in cui è stato fermato, nasconde però una storia che lo fa assomigliare all’eroe dei fumetti e del grande schermo. Lenny B. Robinson – questo il nome del Cavaliere Oscuro  del Maryland – è un agiato imprenditore della zona che ha deciso, racconta la National Public Radio, di usare la propria fortuna per aiutare i bisognosi. Ne ha parlato anche Michael Rosenwald, giornalista del Washington Post, che conosce Robinson di persona (i suoi genitori sono amici della famiglia di sua moglie) e ha spiegato come i suoi figli siano convinti che l’imprenditore sia il vero Bruce Wayne. Robinson fa spesso visita a un ospedale di Washington, dove vengono curati bambini malati di cancro, e quando le infermiere gli chiedono le generalità, risponde: “Sono Batman”.

Foto di Allen Goldberg

«Lo faccio solo per i bambini» ha spiegato a Rosenwald. Quando visita centri per l’infanzia e ospedali, consegna giocattoli e autografa libri. Il Bruce Wayne locale ha 48 anni e dice di essersi appassionato all’eroe mascherato perché suo figlio ne era un grande fan: «Lo chiamavo Batman, e la sua ossessione divenne la mia». Ha cominciato a visitare bambini in difficoltà nel 2001 e si dice «molto, molto molto fortunato» di avere figli in salute. Così la sua missione è diventata quella di aiutare – economicamente, ma non solo – le persone in difficoltà.

Un mitomane? Un eroe? Un miliardario annoiato? A Robinson non importa il giudizio della gente e ogni volta che finisce una visita all’ospedale, va nel parcheggio, sale sulla sua Lamborghini e si congeda dicendo: «Batman deve andare a combattere contro i cattivi».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.