Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Cose di cui gli amanuensi si lamentavano
Il popolare blog Brain Pickings curato dalla giornalista e curiosa Maria Popova ha anticipato un articolo dal numero di Lapham’s Quaterly in uscita nei prossimi giorni. Si tratta di una collezione di frasi che sono state trovate ai margini di libri antichi, scritti da monaci amanuensi. Riportiamo di seguito le gemme migliori, le altre le potete leggere nell’immagine seguente (e sulla rivista):
Ho molto freddo.
Questa pagina non è stata scritta molto piano.
Il tratto è troppo fino.
Ora ho finito di scrivere: per dio, datemi qualcosa da bere.
Ah, la mia mano.
Seguono anche precise testimonianze della dura vita dell’amanuense tra dolori fisici, malinconia e gli occhi distrutti dalla luce di candela. Per non parlare del freddo.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.